VENEZIA NEWS #301-302
VENEZIA NEWS #299-300
VENEZIA NEWS #297-298
VENEZIA NEWS #296
VENEZIA NEWS #294-295

Daily 2024

81. Venice Film Festival

Daily 2023

80. Venice Film Festival

Daily 2022

79. Venice Film Festival

TheBAG 2024

The Biennale Arte Guide
Foreigners Everywhere

TheBAG 2023

The Biennale Architecture Guide
The Laboratory of the Future

TheBAG 2022

The Biennale Arte Guide
Il latte dei sogni

Art Night Venezia

22 giugno 2024

Art Night Venezia

17 giugno 2023

Art Night Venezia

18 giugno 2022

back-to-the-wine

BACK TO THE WINE

12 Novembre 2023

-

13 Novembre 2023

Il Terminal 103 in Marittima a Venezia ospita una due giorni, il 12 e il 13 novembre, dedicata ai vini artigianali, Back to the Wine, in cui si attua un racconto del vino vissuto in maniera assolutamente spontanea, con estrema naturalezza e in grado di suscitare sincere emozioni. Per la sesta edizione, organizzata da Andrea Marchetti e da Blu Nautilus, è stata scelta, dopo Faenza e Bologna, la città di Venezia. La Serenissima ha una storia pluri-secolare legata al commercio dei vini e ai cambiamenti intervenuti in tale settore ed è sempre stata un incrocio di civiltà e di culture differenti tra loro. I protagonisti della Fiera-Mercato sono i vini artigianali, quelli che rispondono alle necessità della natura che li forma e alla manualità dell’uomo che li guida, e i piccoli o piccolissimi produttori provenienti da tutto il territorio nazionale che li creano. La natura unita al savoir-faire dell’uomo determina l’espressività unica di questi vini, che diventano il racconto di una storia, quella del produttore con la propria filosofia e le proprie scelte. Un’opportunità ricca per operatori e appassionati per degustare e acquistare ottimi vini e cibi artigianali, direttamente al banco di cento produttori, provenienti da tutta Italia e dall’estero. Back to the Wine si basa su un manifesto condiviso, che si focalizza sul tema del ritorno: ‘ritorno al vino’ e alla sua vera natura di prodotto tradizionale, culturale, territoriale, emozionale, artigianale e soprattutto umano. Un ritorno a una visione perduta, offuscata da premi e punteggi, che favorisce un gusto omologato che finisce con l’avvitarsi su se stesso. Così Marchetti parla della manifestazione: «Back to the Wine è la concretizzazione di un sogno che porto avanti da tempo, la valorizzazione di vini realizzati con il minor intervento possibile, in vigneto come in cantina. Sono prodotti fatti a mano, in cui il saper fare del vignaiolo-artigiano dona una personalità spiccata al vino, svincolandosi da omologazione e convenzione».

di Fabio Marzari
WHERE
ONGOING

VENEZIA NEWS #301-302

VeNewsletter

Ogni settimana / Every week

il meglio della programmazione culturale di Venezia / the best of Venice's cultural life

VENEZIA NEWS #301-302

VeNewsletter

Ogni settimana

il meglio della programmazione culturale
di Venezia