pif-noi-come-stronzi

FESTIVAL DEI MATTI – DAY 3

Frenetica. La spirale che consuma
sabato
27 Maggio 2023

Il Teatrino di Palazzo Grassi ospita la giornata di sabato 27 maggio: a partire dalle ore 11.00 con “Muoversi nel vortice” * Tentativi più o meno vani di affrontare il marasma quotidiano: un laboratorio esperienziale ideato e condotto da studentesse e studenti che da anni collaborano al Festival dei Matti, in un confronto intergenerazionale straordinariamente prezioso e vitale.
Nel pomeriggio, alle ore 15.30, Gianfranco Rizzetto incontra il critico cinematografico Emanuele Di Nicola, lo psicologo e conduttore radiofonico Massimo Cirri e Marco Ferrero avvocato Asgi per parlare di Tempi moderni Equilibrismi e cadute nel mondo del lavoro: la messa a disposizione delle vite, l’iperperformatività imposta ma anche desiderata, il tempo saturato, lo sfruttamento e la sofferenza che ne viene.
Alle ore 17.30 Gianni Montieri incontra lo scrittore Giorgio Falco per riflettere su Corpi, sguardi e potere a partire dal suo ultimo romanzo ll paradosso della sopravvivenza; e alle 18.30 il filosofo Pierangelo Di Vittorio con Sabrina Ragucci artista e scrittrice, insieme ad Anna Poma e a Gianni Montieri discuteranno di Frullatori e controfrullatori. Le metamorfosi della percezione nell’era della produzione infinita di immagini. Un’indagine intorno a quella specie di ipnosi che asserve alla produzione incessante di oggetti, discorsi e rappresentazioni e ancora più potentemente ai loro duplicati digitali. E ai conseguenti stravolgimenti, spesso inavvertiti, della nostra percezione collettiva.
Chiude la giornata la proiezione del film di Pif, E noi come stronzi rimanemmo a guardare alle 21.00.

WHERE
ONGOING
RELATED ARTICLES

Frenetica. La spirale che consuma

Frenetica. La spirale che consuma

Torna a Venezia il Festival dedicato alla Follia

Frenetica. La spirale che consuma

VeNewsletter

Ogni settimana

il meglio della programmazione culturale
di Venezia

VeNewsletter

Ogni settimana

il meglio della programmazione culturale
di Venezia