VENEZIA NEWS #299-300
VENEZIA NEWS #297-298
VENEZIA NEWS #296
VENEZIA NEWS #294-295
VENEZIA NEWS #293

Daily 2024

81. Venice Film Festival

Daily 2023

80. Venice Film Festival

Daily 2022

79. Venice Film Festival

TheBAG 2024

The Biennale Arte Guide
Foreigners Everywhere

TheBAG 2023

The Biennale Architecture Guide
The Laboratory of the Future

TheBAG 2022

The Biennale Arte Guide
Il latte dei sogni

Art Night Venezia

22 giugno 2024

Art Night Venezia

17 giugno 2023

Art Night Venezia

18 giugno 2022

Allevi

GIOVANNI ALLEVI

17. Venezia Jazz Festival
martedì
8 Luglio 2025

Il Maestro Giovanni Allevi, compositore pianista e direttore d’orchestra, icona della musica classica contemporanea, dopo l’inarrestabile tour internazionale di pianoforte solo, che ha registrato il sold out in tutte le città, torna a condividere la sua emozionante arte in quattro speciali concerti evento. Fra i luoghi di riconosciuta bellezza scelti dall’artista, l’8 luglio sarà al Teatro La Fenice di Venezia, nel concerto organizzato da Veneto Jazz nell’ambito della XVII edizione di Venezia Jazz Festival. Accompagnato dall’Orchestra Sinfonica Italiana, il compositore più amato dalle nuove generazioni presenterà in prima mondiale il “Concerto MM22 per Violoncello e Orchestra”, opera scritta durante la degenza ospedaliera che trae spunto da una melodia di sorprendente bellezza, scaturita dalla trasformazione in note della parola Mieloma, secondo un metodo matematico già usato da Bach, per poi dipanarsi in un viaggio interiore struggente, angoscioso, rarefatto, luminoso e commovente. Ogni serata esplorerà un tema unico e coinvolgente, invitando il pubblico a riflettere e lasciarsi trasportare dalle sonorità del pianoforte e dell’orchestra. Con un repertorio che spazia tra i suoi brani più amati e nuove composizioni, il Maestro Allevi promette un’esperienza unica, capace di toccare l’anima del pubblico. Ma non saranno solo le note del compositore classico ribelle a lasciare senza parole il suo pubblico: per la prima volta nella sua carriera, Giovanni Allevi, porterà nei suoi concerti l’uso innovativo della tecnologia video e luci, che trasformerà il palcoscenico in uno scenario onirico e surreale. Proiezioni immersive, giochi di luci sincronizzate e ambientazioni multimediali daranno vita a un’atmosfera magica e irripetibile, facendo vivere al pubblico un’esperienza indimenticabile, in cui musica e arti visive si fonderanno in un’unica, potente emozione.

WHERE
ONGOING
RELATED ARTICLES
VENEZIA NEWS #299-300

VeNewsletter

Ogni settimana / Every week

il meglio della programmazione culturale di Venezia / the best of Venice's cultural life

VENEZIA NEWS #299-300

VeNewsletter

Ogni settimana

il meglio della programmazione culturale
di Venezia