81. Venice Film Festival
80. Venice Film Festival
79. Venice Film Festival
The Biennale Arte Guide
Foreigners Everywhere
The Biennale Architecture Guide
The Laboratory of the Future
The Biennale Arte Guide
Il latte dei sogni
In concomitanza del finissage della mostra Out of Sight, la Fondazione Bevilacqua La Masa organizza a Palazzetto Tito, un incontro di approfondimento sulle principali tematiche sollevate dalle opere di Marina Ballo Charmet e Walter Niedermayr realizzate nell’ambito del progetto artistico che si è svolto all’interno della Casa di reclusione femminile alla Giudecca nel corso del 2022.
A partire da immagini relative a situazioni di controllo organizzato il percorso espositivo di Out of sight si concentra su concetti quali senso del luogo, tempo, soglia, limite, margine e cura. Se ne evince come anche nel carcere l’esposizione alle leggi inalienabili della natura costituisca un’alternativa alla regola, agli schemi di relazione e al linguaggio fortemente normati del luogo; e consenta all’individuo di sottrarsi temporaneamente all’effetto della ristrettezza, generando un senso di alleggerimento, un momentaneo ripristino della centralità del corpo, della sua espressività, dell’integrità della persona.
L’incontro vede a confronto, insieme agli artisti, figure coinvolte a diverso titolo nel progetto come la Cooperativa sociale Rio Terà dei Pensieri e personalità afferenti a discipline che, da più punti di vista, guardano ai temi in questione secondo prospettive diverse grazie agli interventi di Stefano Chiodi, storico e critico d’arte contemporanea, Paolo Inghilleri, professore di psicologia sociale all’Università degli Studi di Milano, e Riccardo Venturi, storico e critico d’arte contemporanea.
Gli interventi saranno fruibili anche in modalità on-line e confluiranno in una pubblicazione.