81. Venice Film Festival
80. Venice Film Festival
79. Venice Film Festival
The Biennale Arte Guide
Foreigners Everywhere
The Biennale Architecture Guide
The Laboratory of the Future
The Biennale Arte Guide
Il latte dei sogni
Poiché la tecnica strumentale è in continua evoluzione, scrivere per il violoncello richiede conoscenze molto specifiche: un compositore che non sia anche violoncellista potrebbe non sfruttare appieno le capacità dello strumento. Camille Chevillard, figlio di un violoncellista, conosce certo questi limiti, ma molti musicisti si confrontano con i virtuosi dello strumento per comporre pezzi all’altezza del loro talento. Le partiture vengono generalmente dedicate a loro, come il Lamento di Dumas a Raymond Marthe (1858-1923), le Deux Pièces di Lecocq a Fernand Pollain (1879-1955) o la Sonata di Huré a Pablo Casals (1876-1973). Aurélien Pascal al violoncello e Josquin Otal al pianoforte eseguono queste opere che rivelano non soltanto lo stile dei rispettivi compositori, ma anche quello dei loro primi interpreti.