CONCERTO RINVIATO A DATA DA DESTINARSI
La nona Stagione di Musikàmera prosegue alle Sale Apollinee del Teatro La Fenice di Venezia con un’affascinante serata di canzoni d’arte e capolavori per pianoforte eseguiti dal soprano Silvana Torto e dalla pianista Dina Pysarenko che si esibiranno in un raffinato programma che celebra la bellezza del romanticismo e dell’impressionismo francese, presentando opere di Fauré, Debussy, Ravel, Duparc, Chausson, Gounod e Hahn. Silvana Torto è rinomata per la voce luminosa e le interpretazioni sfumate di mélodie francesi, mentre Dina Pysarenko è pianista di fama internazionale, nota per la sua versatilità e per un repertorio che spazia da Bach ai classici contemporanei come Ligeti e Grisey. Il programma proposto è interamente di area francese – comprese le musiche di Reynaldo Hahn, venezuelano di nascita ma successivamente naturalizzato francese: l’apertura è riservata a sei liriche di Gabriel Fauré, quattro delle quali tratte dall’op. 58 Cinq mélodies de Venise. E il chiaro di luna tante volte cantato in laguna emerge sia come l’ultimo brano di Fauré, sia – con lo stesso titolo – come pezzo caratteristico di Claude Debussy, del quale vengono eseguite anche le liriche Mandoline, Green e Il pleure dans mon coeur, tutte su testo di Paul Verlaine. Quasi cinquant’anni più tardi si colloca il brano Ondine di Maurice Ravel, un pezzo dalle armonie “umide”, con scale che fanno pensare a rivoli di pioggia e provocano effetti di polverizzazione sonora.