81. Venice Film Festival
80. Venice Film Festival
79. Venice Film Festival
The Biennale Arte Guide
Foreigners Everywhere
The Biennale Architecture Guide
The Laboratory of the Future
The Biennale Arte Guide
Il latte dei sogni
Il convegno internazionale organizzato da Fondazione Ugo e Olga Levi di Venezia, Centro Leo Levi per il patrimonio liturgico ebraico di Firenze e Università Ca’ Foscari, si propone di discutere alcuni degli aspetti e dei problemi più importanti nello studio dei repertori musicali ebrei italiani, dai processi di formazione e sviluppo dei diversi rituali/minhagim attraverso il ruolo della musica nel modellare, preservare e trasmettere Identità ebraiche, ai vari significati e interpretazioni in questo contesto di “musica colta” in contrapposizione al materiale popolare o tradizionale, di musica “modernità” e “antichità”.
Il convegno segna i primi tre anni di vita del Thesaurus della musica ebraica italiana, un progetto che tenta di affrontare la frammentazione delle fonti per i repertori musicali ebrei italiani. Pur mantenendo un focus musicologico ed etnomusicologico, il convegno accoglie contributi con un approccio multidisciplinare.
Le prime due giornate di studio, 15 e 16 febbraio si svolgono in Aula Baratto, presso Università Ca’ Foscari, mentre la giornata conclusiva del 18 febbraio è ospitata dalla Fondazione Ugo e Olga Levi (ingresso gratuito).