VENEZIA NEWS #301-302
VENEZIA NEWS #299-300
VENEZIA NEWS #297-298
VENEZIA NEWS #296
VENEZIA NEWS #294-295

Daily 2024

81. Venice Film Festival

Daily 2023

80. Venice Film Festival

Daily 2022

79. Venice Film Festival

TheBAG 2024

The Biennale Arte Guide
Foreigners Everywhere

TheBAG 2023

The Biennale Architecture Guide
The Laboratory of the Future

TheBAG 2022

The Biennale Arte Guide
Il latte dei sogni

Art Night Venezia

21 giugno 2025

Art Night Venezia

22 giugno 2024

Art Night Venezia

17 giugno 2023

Sciamma

UNA CAMERA TUTTA PER SÉ: CÉLINE SCIAMMA

12 Marzo 2024

-

14 Marzo 2024

Rete Cinema in Laguna insieme a Isola Edipo e Università Ca’ Foscari Venezia presenta “Una camera tutta per sè”: un progetto dedicato allo sguardo delle donne nel cinema contemporaneo internazionale. Partner del progetto Incroci di Civiltà, Circuito Cinema Venezia-Mestre, LEI. Volto alla valorizzazione delle competenze e delle sensibilità femminili nel campo del cinema e dei linguaggi audiovisivi,  l’evento si articolerà in una serie di appuntamenti con cineaste e artiste che hanno dimostrato, grazie alle loro opere, di guardare il mondo da punti di osservazione originali, radicali, personali e legati (ma non solo) a una prospettiva di genere.
Protagonista dell’appuntamento del 12 e 14 marzo è Céline Sciamma: regista e sceneggiatrice, artista visionaria, rigorosa e radicale. Il suo cinema politico, traccia un fil rouge tra sguardo femminile e occhi dell’infanzia. Nata a Pontoise, in Francia, il 12 novembre 1978, dopo la laurea in letteratura, si è diplomata in sceneggiatura alla scuola parigina di cinema La Fémis.
Il 12 marzo al Multisala Rossini viene proiettato Ritratto della giovane in fiamme: Francia, fine del XVIII secolo. Una contessa ingaggia la pittrice Marianne per fingere di essere la dama di compagnia della figlia Héloïse e realizzare in segreto un ritratto per il suo futuro marito. Tuttavia, tra le due donne comincia a nascere un sentimento innegabile. La regista sarà presente in sala per presentare il film e per il Q&A a fine proiezione in dialogo con  Silvia Jop.
Il 14 al Teatro Ca’ Foscari spazio invece a Petit Maman e This Is How a Child Becomes a Poet, alla presenza ancora della regista per presentare il film e per il Q&A. Il dialogo con la scrittrice e sceneggiatrice Caterina Serra & Alessandro Del Re si terrà in francese e in italiano.

WHERE
ONGOING

VENEZIA NEWS #301-302

VeNewsletter

Ogni settimana / Every week

il meglio della programmazione culturale di Venezia / the best of Venice's cultural life

VENEZIA NEWS #301-302

VeNewsletter

Ogni settimana

il meglio della programmazione culturale
di Venezia