VENEZIA NEWS #299-300
VENEZIA NEWS #297-298
VENEZIA NEWS #296
VENEZIA NEWS #294-295
VENEZIA NEWS #293

Daily 2024

81. Venice Film Festival

Daily 2023

80. Venice Film Festival

Daily 2022

79. Venice Film Festival

TheBAG 2024

The Biennale Arte Guide
Foreigners Everywhere

TheBAG 2023

The Biennale Architecture Guide
The Laboratory of the Future

TheBAG 2022

The Biennale Arte Guide
Il latte dei sogni

Art Night Venezia

22 giugno 2024

Art Night Venezia

17 giugno 2023

Art Night Venezia

18 giugno 2022

URBS SCRIPTA Corno dogale con scudo sul lato interno della Loggia Foscara di Palazzo Ducale

URBS SCRIPTA

Festival dei graffiti storici
13 Aprile 2023

-

16 Aprile 2023

Urbs Scripta è il primo festival dedicato ai graffiti storici di Venezia. Dal 13 al 16 aprile la rassegna propone visite guidate, mostre, convegni e dibattiti dedicati ai luoghi, ai significati, allo studio e alla scoperta dei graffiti storici veneziani, che coprono seicento anni di storia, dalla fine del Trecento al secondo dopoguerra. Ispirato dal libro I graffiti di Venezia (Lineadacqua, 2022) di Desi Marangon e Alberto Toso Fei, il Festival è ideato e diretto dai due autori, realizzato grazie al supporto del Comune di Venezia, della Regione del Veneto e di altre istituzioni culturali.

Urbs Scripta offre visite guidate al Fontego dei Tedeschi, a Palazzo Ducale e al Lazzaretto Nuovo, un convegno all’Ateneo Veneto nel quale è previsto l’intervento del professor Carlo Tedeschi dell’Università di Chieti, tra i massimi esperti di graffiti storici, e un dibattito sul tema dell’occupazione degli spazi pubblici delle città, oltre a una mostra documentaria – con fotografie di Simone Padovani – realizzata grazie al contributo della Fondazione di Venezia.
In programma anche una tavola rotonda (con la partecipazione di Francesca Salatin, IUAV) per l’individuazione di un protocollo nazionale di restauro volto alla preservazione dei graffiti storici, veri presìdi di memoria che rischiano continuamente di scomparire, privi come sono attualmente di qualsiasi tutela legislativa. E ci sarà spazio anche ad una caccia al tesoro inedita: lungo le calli che – a partire dalle Procuratie Vecchie, sede di The Human Safety Net – permette ai partecipanti di conoscere e divertirsi.

Tutte le visite sono gratuite con prenotazione obbligatoria.
Vai al programma completo >>

WHERE
ONGOING

VENEZIA NEWS #299-300

VeNewsletter

Ogni settimana / Every week

il meglio della programmazione culturale di Venezia / the best of Venice's cultural life

VENEZIA NEWS #299-300

VeNewsletter

Ogni settimana

il meglio della programmazione culturale
di Venezia