VENEZIA NEWS #299-300
VENEZIA NEWS #297-298
VENEZIA NEWS #296
VENEZIA NEWS #294-295
VENEZIA NEWS #293

Daily 2024

81. Venice Film Festival

Daily 2023

80. Venice Film Festival

Daily 2022

79. Venice Film Festival

TheBAG 2024

The Biennale Arte Guide
Foreigners Everywhere

TheBAG 2023

The Biennale Architecture Guide
The Laboratory of the Future

TheBAG 2022

The Biennale Arte Guide
Il latte dei sogni

Art Night Venezia

22 giugno 2024

Art Night Venezia

17 giugno 2023

Art Night Venezia

18 giugno 2022

DA MONET A MATISSE. FRENCH MODERNS 1850-1950

16 Dicembre 2023

-

12 Maggio 2024

L’esposizione, curata da Lisa Small e Richard Aste e promossa dalla Fondazione Bano, presenta 59 capolavori provenienti dalla collezione europea del Brooklyn Museum di New York, uno dei principali musei custodi del Modernismo francese del nord America. Il percorso espositivo offre un’incredibile varietà di stili e soggetti, con artisti di spicco come Monet, Cézanne, Léger, Morisot, Renoir, Degas, Matisse e molti altri. Ogni opera è una finestra che offre l’opportunità al pubblico di vivere ed immergersi in un mondo di creatività e innovazione. Le opere esposte sono testimonianza dei movimenti artistici che hanno segnato l’evoluzione dell’arte moderna dalla fine del XIX secolo fino alla metà del XX secolo, offrendo una panoramica delle tendenze che hanno preso forma a Parigi e nei dintorni tra il 1850 e il 1950 e hanno rivoluzionato l’approccio dell’arte, influenzando generazioni di artisti successivi. Da MONET a MATISSE. French Moderns 1850-1950 si articola in quattro sezioni tematiche: Paesaggio, Natura morta, Ritratti e figure, Il nudo. L’esposizione si apre con i maestri accademici come Gérôme e Bouguereau, i cui dipinti sono caratterizzati da meticoloso realismo e soggetti tradizionali conformi ai canoni artistici del XIX secolo. Il panorama si evolve introducendo la generazione successiva di pittori come Millet e Boudin, noti per l’uso di pennellate fluide e la rappresentazione di scene meno convenzionali. Il percorso espositivo approfondisce le opere di artisti come Sisley e Pissarro, autentici sperimentatori delle prime innovazioni del modernismo. Una mostra che rappresenta un’opportunità unica per immergersi nell’arte moderna francese esplorando le opere di maestri indiscussi e lasciandosi affascinare dalla loro visione del mondo. Un viaggio che dà l’imperdibile opportunità di ammirare alcune tra le opere più significative e iconiche della storia dell’arte moderna francese.

Foto in evidenza: Jules Breton, La fine della giornata lavorativa (1886-1887). Olio su tela, dono di Mrs. Edward S. Harkness, Photo Brooklyn Museum
WHERE
VENEZIA NEWS #299-300

VeNewsletter

Ogni settimana / Every week

il meglio della programmazione culturale di Venezia / the best of Venice's cultural life

VENEZIA NEWS #299-300

VeNewsletter

Ogni settimana

il meglio della programmazione culturale
di Venezia