Frutto di anni di ricerca e attività sul campo di Anna Clementi e Diego Saccora, la mostra “PANTA REI: Vite migranti lungo la rotta balcanica” racconta il viaggio di chi è costretto a lasciare la propria terra per cercare un futuro migliore in Europa. Un percorso immersivo, costruito attraverso oggetti, fotografie, testimonianze, suoni e video, che ripercorre le tappe della rotta balcanica, dal distacco iniziale fino all’arrivo in una nuova realtà da ricostruire.
Dalla Siria all’Afghanistan, dal Pakistan all’Iraq, dal Kosovo al Marocco, fino ad Algeria, Congo e Camerun, PANTA REI segue le traiettorie di uomini e donne in movimento, segnate da confini, respingimenti e attese nei campi profughi. Un viaggio in cui identità e memoria si trasformano, tra violenze subite e speranze da ricucire. L’installazione non si limita a raccontare, ma coinvolge attivamente il pubblico: chi visita la mostra è invitato a contribuire ad un mosaico collettivo, parte integrante dell’esperienza espositiva. Pensata come strumento di sensibilizzazione, PANTA REI getta luce sulle condizioni di vita lungo le rotte migratorie, sulle politiche europee di contenimento e sul loro impatto sociale. Un luogo di memoria viva, aperto al dialogo intergenerazionale, che invita a riflettere sui diritti, sulla libertà di movimento e sul significato stesso di migrazione.