STUPORE, REALTÀ, ENIGMA. PIETRO BELLOTTI E LA PITTURA DEL SEICENTO A VENEZIA

19 Settembre 2025

-

18 Gennaio 2026

La mostra, curata da Francesco Ceretti, Michele Nicolaci e Filippo Piazza, riscopre la figura del pittore bresciano Pietro Bellotti (1625-1700), attivo prevalentemente a Venezia nel XVII secolo. Attraverso opere recentemente acquisite dalle Gallerie dell’Accademia di Venezia, l’esposizione esplora i concetti di “stupore” e “realtà” nella sua pittura. Grazie a prestigiosi prestiti da musei internazionali, il percorso espositivo inserisce inoltre Bellotti nel vivace contesto della pittura lagunare barocca, mettendolo a confronto con artisti come Ribera, Giordano, Langetti e Cagnacci. La mostra offre inoltre nuove prospettive sulla sua attività, che si estese oltre Venezia, toccando Lombardia, Baviera, Roma e Firenze, rivelando gli enigmi storici legati alla sua produzione.

Immagine in evidenza: Pietro Bellotti, Parca Lachesi (dettaglio), Staatsgalerie Stuttgart.
Ph Scala, Firenze/bpk, Bildagentur fuer Kunst, Kultur und Geschichte, Berlino
WHERE

VeNewsletter

Ogni settimana

il meglio della programmazione culturale
di Venezia

VENEZIA NEWS #297-298

VeNewsletter

Ogni settimana

il meglio della programmazione culturale
di Venezia