Cucire e ricucire

Roberto Cicutto e Lesley Lokko chiudono la 18. Biennale Architettura
di Marisa Santin

Si è conclusa il 26 novembre la 18. Biennale Architettura, una Mostra che per la prima volta ha acceso i riflettori sull’Africa, sulla sua diaspora e sui temi della decolonizzazione e della decarbonizzazione. Le presenze complessive nei sei mesi sono state 285mila, di cui più del 30% giovani e studenti.

1 / 81234Last
MAGAZINE

ZAO/STANDARDARCHITECTURE

Lo studio nasce prendendo le distanze dalla frenesia mediatica che caratterizza troppi architetti delle nuove generazioni. Con ...

SVIZZERA

La vicinanza del Padiglione svizzero con l’adiacente Padiglione venezuelano e il legame professionale dei rispettivi architet...

EUMIES AWARDS. YOUNG TALENT 2023

L’UTOPIA DELL’ARCHITETTURA

Il tema della mostra prende in esame il dibattito che si è sviluppato tra la metà degli anni ‘50 e la fine del Novecento in ...

VeNewsletter

Ogni settimana

il meglio della programmazione culturale
di Venezia

VeNewsletter

Ogni settimana

il meglio della programmazione culturale
di Venezia