VENEZIA NEWS #301-302
VENEZIA NEWS #299-300
VENEZIA NEWS #297-298
VENEZIA NEWS #296
VENEZIA NEWS #294-295

Daily 2024

81. Venice Film Festival

Daily 2023

80. Venice Film Festival

Daily 2022

79. Venice Film Festival

TheBAG 2024

The Biennale Arte Guide
Foreigners Everywhere

TheBAG 2023

The Biennale Architecture Guide
The Laboratory of the Future

TheBAG 2022

The Biennale Arte Guide
Il latte dei sogni

Art Night Venezia

22 giugno 2024

Art Night Venezia

17 giugno 2023

Art Night Venezia

18 giugno 2022

Genere: Femminile

Un mese di appuntamenti per la Giornata Internazionale della Donna
by Redazione VeNews

share:

Una carrellata di volti e di storie di donne svelati da incontri, proiezioni, concerti e mostre in programma nei prossimi giorni a Venezia.

Anche quest’anno Marzo Donna porta in città un fitto calendario di eventi dedicati alle donne, tra cultura, spettacolo, arte e riflessione. Oltre 100 appuntamenti diffusi sul territorio, che spaziano dal teatro alla musica, dalle conferenze agli incontri sulla salute e i diritti. Un’edizione che celebra le conquiste femminili ma non dimentica le molte sfide ancora aperte, con un’attenzione particolare al contrasto alla violenza di genere e al valore dell’empowerment.
Di seguito, una selezione degli eventi da non perdere, curata dalla Redazione.

share:

LE ALLODOLE NEL DESERTO

Marzo Donna 2025
Rappresentazione teatrale in omaggio allo spirito di resilienza delle donne armene costrette a scelte dolorose per la sopravvivenza della loro stessa prole. Promosso da Club per l’Unesco e Associazione “Attori…

8 MARZO A CA’ FOSCARI

Giornata Internazionale dei Diritti delle Donne
Presentazione del volume “Fuorché il silenzio: trentasei voci di donne afghane”, a cura di Daniela Meneghini. Fuorchè il silenzio è il titolo che Daniela Meneghini, docente di lingua e letteratura…

CONTRO LA VIOLENZA

La voce delle donne di Roma antica ci parla anche oggi
Il workshop esplora il ruolo e la rappresentazione delle donne nella Roma antica, con particolare attenzione al tema della violenza di genere. Introduce Francesca Rohr, Università Ca’ Foscari Venezia I…

COVANDO UN MONDO NUOVO

Viaggio tra le donne degli anni Settanta
Presentazione del volume di Paola Agosti e Benedetta Tobagi, “Covando un mondo nuovo. Viaggio tra le donne degli anni settanta” (Einaudi, 2024), che esplora, attraverso una splendida raccolta di fotografie…

IL DIRITTO DI CONTARE

Marzo Donna 2025
Proiezione del film del 2016 di Theodore Melfi, “Il diritto di contare”. Il film, basato sul libro omonimo di Margot Lee Shetterly, racconta la storia vera della matematica, scienziata e…

CORPI IN AZIONE

Laboratorio di teatro dell3 oppress3
Nella Giornata internazionale dei diritti delle donne, il Centro Antiviolenza del Comune di Venezia porta in M9 Corpi in Azione, un laboratorio di teatro per esplorare la violenza di genere. Attraverso…

CONCERTO FESTA DELLA DONNA

Marzo Donna 2025
Concerto in onore della Festa Internazionale della donna dell’Orchestra di fiati “Armonia” con Irina Antoci (voce). Brani di musica nazionali, internazionali e del folklore dell’Europa centro-orientale.

2 DONNE, 2 STORIE

Incontro letterario con Lisa Hilton e Bénédicte Delmas
In occasione della Giornata internazionale della Donna, l’Associazione ROSAM presenta il finissage della mostra Seven Skies for Venice di Anna Peter Breton. L’evento prevede un incontro tra arte e letteratura…

XXV REGATA DELLE DONNE SU CAORLINE

Marzo Donna 2025
Regata di voga alla veneta nata nel 1999 in occasione della Giornata della Donna con lo scopo di incentivare le donne a praticare questo sport. In ogni equipaggio sono previste…

MILLE DONNE, MILLE LOTTE

Marzo Donna 2025
Palazzo Trevisan degli Ulivi ospita la proiezione di Mille Donne, Mille Lotte (2025, 14′, Ita/Eng), un documentario dell’artista svizzera Cora Piantoni. Il film racconta le condizioni di vita e di…

OSCURANTISTI E ILLUMINATE

Dialogo sulle radici dell’odio contro le donne nelle parole dei grandi pensatori dell’Occidente
In occasione di Marzo Donna 2025, Desi Marangon e Alberto Toso Fei sono protagonisti di “Oscurantisti e illuminate. Dialogo sulle radici dell’odio contro le donne nelle parole dei grandi pensatori…

PARTI IN CASA

Storia di un’ostetrica femminista e delle sue colleghe
Incontri d’autore in M9, presentano il libro “Parti in casa a Venezia. Storia di un’ostetrica femminista e delle sue colleghe” di Franca Marcomin (Il Poligrafo, 2024). La sempre maggiore diffusione…

STORIE DI DONNE

Marzo Donna 2025
Soroptimist International d’Italia – Club Venezia Mestre presenta la quarta edizione di Storie di Donne. Donne impegnate in professioni diverse raccontano la loro storia professionale, personale e le motivazioni che le hanno…

CONTRO ANTIGONE

Marzo Donna 2025
Presentazione del libro “Contro Antigone o dell’egoismo sociale” di Eva Cantarella (Einaudi, 2024). La figura di Antigone, protagonista della tragedia di Sofocle (V sec. a.C.), è emblematica per i giuristi…

VENICE GALLERY WEEKEND 2025

Appuntamento da non perdere il 21, 22 e 23 marzo per Venice Gallery Weekend, un programma condiviso e diffuso di vernissage, talk ed eventi speciali promossi e ospitati dalle diciassette…

LE DONNE SCRIVONO

Marzo Donna 2025
Tre scrittrici a confronto: Tiziana Agostini, Elisabetta Baldisserotto, Barbara Marengo. Le tre scrittrici parlano delle motivazioni della scrittura nelle loro esperienze di vita e le difficoltà del mondo editoriale. Coordina…

UNA, NESSUNA, CENTOMILA

Marzo Donna 2025
Spettacolo-concerto con Elisa Santarossa, accompagnata alla chitarra da Stefano Gislon, nel quale lei stessa riscrive a modo suo sette celebri monologhi che descrivono sette donne in diversi momenti della vita.…
VENEZIA NEWS #301-302

VeNewsletter

Ogni settimana / Every week

il meglio della programmazione culturale di Venezia / the best of Venice's cultural life

VENEZIA NEWS #301-302

VeNewsletter

Ogni settimana

il meglio della programmazione culturale
di Venezia