VENEZIA NEWS #301-302
VENEZIA NEWS #299-300
VENEZIA NEWS #297-298
VENEZIA NEWS #296
VENEZIA NEWS #294-295

Daily 2024

81. Venice Film Festival

Daily 2023

80. Venice Film Festival

Daily 2022

79. Venice Film Festival

TheBAG 2024

The Biennale Arte Guide
Foreigners Everywhere

TheBAG 2023

The Biennale Architecture Guide
The Laboratory of the Future

TheBAG 2022

The Biennale Arte Guide
Il latte dei sogni

Art Night Venezia

21 giugno 2025

Art Night Venezia

22 giugno 2024

Art Night Venezia

17 giugno 2023

I cantieri del gusto

Enologismi a Venezia: un viaggio cultural-gastronomico nell'eccellenza
by Fabio Marzari

share:

A San Pietro di Castello “Enologismi” animerà per oltre due mesi i _docks_ cantieri cucchini con un fitto calendario di eventi in cui il gusto si intreccia con musica, arte, storia e fotografia con l’intento di avvicinare in modo originale appassionati, curiosi e cultori dell’enogastronomia e non solo.

A San Pietro di Castello, una parte di Venezia che negli anni ha dimostrato una nuova energia e vitalità grazie soprattutto alla Biennale e a un pubblico numeroso e internazionale, che ha scoperto spazi inconsueti, ex cantieri navali e officine, riconvertiti all’arte e all’architettura, è in programma dal 20 gennaio al 30 marzo 2024 Enologismi, un neologismo che identifica un pensiero e un nuovo movimento “cultural-enologico” che si traduce in un fitto calendario di eventi in cui il gusto si intreccia con musica, arte, storia e fotografia con l’intento di avvicinare in modo originale appassionati, curiosi e cultori dell’enogastronomia e non solo.
Nei _docks_ cantieri cucchini, TESA 2, squeri e cantieri nautici costruiti a cavallo tra il XIX e il XX secolo sapientemente recuperati da Francesco Cucchini, proprietario dei Cantieri Cucchini, Laura Riolfatto, visual artist, sommelier e wine&food stylist, ideatrice del progetto, invita a scoprire la sua creatura: «Enologismi ha la finalità di far conoscere, tramite la degustazione, l’assaggio, il racconto e la fotografia, alcune tra le eccellenze enogastronomiche italiane, attraversando l’identità dei territori vocati, tramite le aziende e le persone che ogni giorno si dedicano alla nostra agricoltura per renderla sempre migliore… Il territorio è un luogo che si identifica attraverso una comunità di persone. Sono le persone che legano le emozioni alle terre, attraverso le loro esperienze sociali, culturali, politiche e relazionali. Questo rappresenta un valore aggiunto e un patrimonio da far conoscere. L’Italia è un immenso giardino botanico, uno dei Paesi europei più ricchi di biodiversità, con una grande varietà di zone climatiche e geologiche, oltre a una flora estremamente diversificata. La nostra storia, la nostra cultura e la nostra agricoltura si sono formate in questo contesto. Su tutte, la viticoltura nel corso dei secoli ha saputo modificare e plasmare i territori, aggiungendo valore ed emozioni a molte aree rurali, in un contesto culturale dove il vino continua a rappresentare e a identificare le persone e la terra in cui viene prodotto».

share:

DON'T MISS

L’ESTETICA DEL TEMPO SOSPESO PROGETTO PORTO MARGHERA

Enologismi 2024
20 Gennaio 2024

-

30 Marzo 2024

_DOCKS_ CANTIERI CUCCHINI

L’indagine fotografica realizzata da Andrea Morucchio (Venezia, 1967) a Porto Marghera: luogo/non luogo post-industriale, ora dismesso in una condizione sospesa tra spazio della memoria e realtà futura, diventa il tema…

ESERCIZI SPIRITUALI PER BEVITORI DI VINO

Enologismi 2024
sabato
20 Gennaio 2024
alle 17:30

_DOCKS_ CANTIERI CUCCHINI

Per la rassegna Enologismi, la presentazione del libro “Esercizi spirituali per bevitori di vino” (Edizioni Ampelos), con l’autore Angelo Peretti in conversazione con Massimo Zardo e Laura Riolfatto. La riscoperta…

WALK ON THE WINE SIDE

Enologismi 2024
venerdì
2 Febbraio 2024
alle 19:30

_DOCKS_ CANTIERI CUCCHINI

La musica rock si fonde con quella dei vini naturali in un luogo che ha scritto la storia del mondo. ​Gianpaolo Giacobbo e Massimo Zardo  accompagnano il pubblico attraverso il…

FOOD PHOTOGRAPHY WORKSHOP

Enologismi 2024
sabato
3 Febbraio 2024
alle 10:00

_DOCKS_ CANTIERI CUCCHINI

Un workshop di fotografia rivolto a principianti ed appassionati che desiderano imparare e specializzarsi nella Food Photography, sia dal punto di vista tecnico che creativo. I partecipanti saranno guidati da…

I BICCHIERI A TAVOLA TRA STORIA E DESIGN

Enologismi 2024
domenica
4 Febbraio 2024
alle 11:00

_DOCKS_ CANTIERI CUCCHINI

Alessia Cipolla racconta storia e design che si celano dietro a un bicchiere nell’incontro “I bicchieri a tavola tra storia e design”, inserito nel programma di Enologismi. Perché la forma…

VISIONARIE MEMORIE

Enologismi 2024
sabato
2 Marzo 2024
alle 17:30

_DOCKS_ CANTIERI CUCCHINI

Laura Riolfatto e Martina Vacca conducono l’incontro “Visionarie memorie – La Storia del vino a Venezia, riti e luoghi di incontro, attraverso il racconto della più significativa pianta viaggiatrice del…

INSALATE PER UN ANNO

Enologismi 2024
domenica
24 Marzo 2024

_DOCKS_ CANTIERI CUCCHINI

Non più sterili contorni, ma portate vere e proprie: insalate pensate come pasti completi e perfetti per un pranzo di lusso anche da soli. Le ricette presenti nel coloratissimo volume,…

VISIONARIE MEMORIE

Enologismi Summer
sabato
6 Luglio 2024
alle 18:00

_DOCKS_ CANTIERI CUCCHINI

Torna ENOLOGISMI in versione summer ed il primo appuntamento sarà dedicato alla storia del vino a Venezia. Verrà raccontata la storia del vino a Venezia, tra viaggi, riti e luoghi…
VENEZIA NEWS #301-302

VeNewsletter

Ogni settimana / Every week

il meglio della programmazione culturale di Venezia / the best of Venice's cultural life

VENEZIA NEWS #301-302

VeNewsletter

Ogni settimana

il meglio della programmazione culturale
di Venezia