Con una produzione artistica fin troppo aperta e pluralista, Foreigners Everywhere sembra voler correggere un difetto atavico di identità, contribuendo ad un’operazione di decolonizzazione culturale in atto da tempo a livello globale e che ricorda quanto tentato a livello nazionale (non riuscendoci però fino in fondo) dal Padiglione Italia nel 2011.