VENEZIA NEWS #299-300
VENEZIA NEWS #297-298
VENEZIA NEWS #296
VENEZIA NEWS #294-295
VENEZIA NEWS #293

Daily 2024

81. Venice Film Festival

Daily 2023

80. Venice Film Festival

Daily 2022

79. Venice Film Festival

TheBAG 2024

The Biennale Arte Guide
Foreigners Everywhere

TheBAG 2023

The Biennale Architecture Guide
The Laboratory of the Future

TheBAG 2022

The Biennale Arte Guide
Il latte dei sogni

Art Night Venezia

22 giugno 2024

Art Night Venezia

17 giugno 2023

Art Night Venezia

18 giugno 2022

Potenziale pirotecnico

L’occhio affamato di Arthur Duff restituisce l’unicità di ognuno di noi
di Mariachiara Marzari

Con The Hungriest Eye. The Blossoming of Potential l’occhio affamato di Duff restituisce l’unicità di ognuno di noi tramite la lente dell’arte, regalando un fuoco d’artificio esclusivo per forma e colori a ciascun visitatore, espressione personale e originale del proprio potenziale.

Tradizione, fascinazione, tecnica, unicità: i fuochi d’artificio sono l’insieme di tutti questi elementi che sommati creano meraviglia. I giapponesi li chiamano poeticamente “fiori di fuoco”, la parola hanabi è composta da Hana che significa “fiore” e Bi una delle pronunce di “fuoco”, mentre in italiano “artificio” deriva dal latino artificium, derivazione di artı˘fex “artefice”, colui che usa l’arte per ottenere fini determinati, quindi abilità, maestria per raggiungere un migliore effetto, per creare un’illusione, per far apparire più bella una cosa.
I fuochi d’artificio, dunque, sono pensati per sbalordire e sorprendere l’occhio di chi guarda, in cui lo stimolo percettivo diventa partecipe dell’elaborazione dell’esperienza.

Arthur Duff parte da qui: trae ispirazione dalla storia della visione, dell’effimero e del meraviglioso tratto dalle straordinarie xilografie giapponesi ottocentesche raffiguranti le diverse declinazioni e forme dei fuochi d’artificio – autentici cataloghi di vendita – e li traghetta nella contemporaneità, traducendo questo caleidoscopio di luci e colori con il linguaggio della tecnologia e un potentissimo sistema laser che coinvolge l’occhio e la mente del visitatore. L’unicità dello scoppio visivo diventa metafora dell’espressione delle potenzialità individuali, che come i fuochi d’artificio esplodono se accesi, se stimolati.
Con The Hungriest Eye. The Blossoming of Potential Arthur Duff crea una varietà di forme e composizioni personalizzate e transitorie, prodotto finale di un percorso di conoscenza attiva e partecipata che ogni visitatore di The Human Safety Net, al terzo piano delle Procuratie Vecchie in Piazza San Marco, è invitato a seguire attraverso A World of Potential.
L’occhio affamato di Duff restituisce l’unicità di ognuno di noi tramite la lente dell’arte, regalando un fuoco d’artificio esclusivo per forma e colori a ciascun visitatore, espressione personale e originale del proprio potenziale.

DON'T MISS

Il mondo delle meraviglie di Luca Massimo Barbero e Arthur Duff

VENEZIA NEWS #299-300

VeNewsletter

Ogni settimana / Every week

il meglio della programmazione culturale di Venezia / the best of Venice's cultural life

VENEZIA NEWS #299-300

VeNewsletter

Ogni settimana

il meglio della programmazione culturale
di Venezia