81. Venice Film Festival
80. Venice Film Festival
79. Venice Film Festival
The Biennale Arte Guide
Foreigners Everywhere
The Biennale Architecture Guide
The Laboratory of the Future
The Biennale Arte Guide
Il latte dei sogni
Alice canta Battiato, il pop di Raf ed Ermal Meta, la musica d’autore di Lucio Corsi: dal 9 al 12 giugno appuntamento al Teatro del Parco Bissuola per 4 date clou dell’estate italiana in compagnia di 4 protagonisti capaci di raccontare il passato, il presente e il futuro sonico del panorama italiano.
Sembra quasi che il Teatro del Parco di Mestre, spazio di aggregazione culturale tra i più vivaci della scena attuale, debba recuperare i 12 anni di chiusura terminati paradossalmente in quel 2020 che è stato sinonimo di “chiusura” a livello mondiale, con una pandemia di cui tutti rammentiamo bene i contorni, terribili e incerti. Ricordo benissimo di quali significati si caricò la riapertura, in un momento tanto delicato in cui le domande si accavallavano nella testa, con una su tutte: le cose torneranno come prima? Il resto è storia. Una storia che, se anche ovviamente non ha cancellato i dubbi e le incertezze, ci ha reso in grado di riprendere un cammino, dalla destinazione ignota ma almeno a cui poter tendere. Naturale quindi che la programmazione musicale del Teatro del Parco decidesse di non consacrarsi ad un unico genere, ma che invece facesse dell’apertura e della commistione tra generi le proprie stelle polari, chiamando ad esibirsi artisti che magari poco o nulla hanno in comune, se non la pura e semplice necessità di “fare musica”.
Ad aprire il cartellone dei concerti il 9 giugno è Alice con lo spettacolo Eri con me / Alice canta Battiato, accompagnata dall’Orchestra Filarmonica Italiana: un concerto per la speciale ricorrenza degli ottant’anni dalla nascita di Franco Battiato, scomparso il 18 maggio di quattro anni fa. Nell’aggiornato repertorio troveranno naturalmente spazio le canzoni nate durante la loro intensa collaborazione iniziata nel 1980: Per Elisa, i loro duetti tra cui I treni di Tozeur, nonché i brani che più recentemente Battiato aveva scritto proprio per lei come Veleni ed Eri con me, che ha regalato il titolo all’album e al tour stesso. Il 10 giugno sul palco sale Raf con il suo Self control 40th Anniversary Summer Tour, per celebrare il 40esimo anniversario di una delle hit più famose di sempre. Tra i più acclamati e amati artisti italiani, che in 40 anni di carriera ha pubblicato 14 album in studio, vendendo più di 20 milioni di dischi in tutto il mondo, Raf è protagonista dell’estate musicale con tappe lungo tutta la Penisola e con date aggiunte in corso d’opera per rispondere alla grande richiesta di biglietti che ne testimonia il seguito, sempre fedele negli anni. Ermal Meta, dopo il tour dei teatri, arriva a Bissuola Live mercoledì 11 giugno con uno spettacolo completamente nuovo e sorprendente, un viaggio musicale che spazierà dai successi di repertorio all’ultimo album Buona fortuna, e all’ultimo singolo Il campione. Chiude la rassegna il 12 giugno Lucio Corsi, autentico musicista del momento. Dopo aver partecipato in gara per la prima volta alla 75. edizione del Festival di Sanremo, classificandosi secondo e vincendo il Premio della Critica Mia Martini con il brano Volevo essere un duro, ha scelto Mestre come data zero del suo tour. Presenta proprio Volevo essere un duro, un disco che parla dell’infanzia, di amicizia e d’amore. «È un album di fantasia con i piedi per terra, – spiega Corsi stesso – in cui ho cercato di trovare il sogno non fuggendo nel cielo ma strisciando sui marciapiedi, passando sotto i tavoli da pranzo o nascondendomi negli armadi. È un disco di ricordi personali mescolati a storie di altra gente. Ci sono molti personaggi in queste canzoni, da Rocco il bullo della scuola media al Re del rave, una sagoma romantica e sgangherata, fino a Francis Delacroix, mio grande amico (forse immaginario, ma non importa)».
Lucio Corsi torna al live con il suo tour Estate 2025, prodotto da Magellano Concerti, in partenza il 12 giugno dal Parco Bissu...
Ermal Meta, dopo il successo del tour teatrale, arriva a Mestre tra i protagonisti di Bissuola Live, rassegna di concerti estiv...