VENEZIA NEWS #301-302
VENEZIA NEWS #299-300
VENEZIA NEWS #297-298
VENEZIA NEWS #296
VENEZIA NEWS #294-295

Daily 2024

81. Venice Film Festival

Daily 2023

80. Venice Film Festival

Daily 2022

79. Venice Film Festival

TheBAG 2024

The Biennale Arte Guide
Foreigners Everywhere

TheBAG 2023

The Biennale Architecture Guide
The Laboratory of the Future

TheBAG 2022

The Biennale Arte Guide
Il latte dei sogni

Art Night Venezia

21 giugno 2025

Art Night Venezia

22 giugno 2024

Art Night Venezia

17 giugno 2023

Specie da salvare

Dal 3 al 15 giugno Mestre BookFest chiama a raccolta autori e lettori
by Redazione VeNews

share:

Appuntamento con l’evento dedicato al libro e alla letteratura: incontri con autori, editori e personalità di fama nazionale nel campo letterario e artistico.

Organizzato dal Comune di Venezia e Confcommercio, con la collaborazione di M9, Fondazione di Venezia e altre istituzioni cittadine, e la direzione artistica di Alessandro Tridello della libreria Ubik di Mestre, il Festival trasforma per oltre dieci giorni la città in un hub culturale e crocevia per autori, lettori, operatori del settore e semplici curiosi, nutrendo di nuova e vitale linfa il tessuto urbano. L’inaugurazione, il 3 giugno in Piazza Ferretto, segna il gradito ritorno di Maurizio De Giovanni, che presenta Rumore. Una storia di Sara, in uscita per Rizzoli il 13 maggio. Dopo il successo dell’edizione 2023 con Sorelle, un altro capitolo della saga dedicata a Sara Morozzi, lo scrittore partenopeo rinnova così il suo legame con Mestre e l’affezionato pubblico del BookFest. A chiudere la rassegna, invece, il 15 giugno, Beppe Severgnini con Socrate, Agata e il futuro, una riflessione lieve e colta sull’invecchiamento e sul cambiamento, che si intreccia con il tema centrale del Festival interrogandosi su come affrontare il tempo che ci attende.

Nel mezzo – in attesa di scoprire il programma completo –, tanti altri nomi già annunciati: Marco Bocci con Nelle tue mani, nella sua pelle (Salani), un thriller a tre voci tra passioni eccessive e travolgenti; Antonio Caprarica con Casa reale inglese e Re Carlo III (Sperling & Kupfer); Alessandro Sallusti con L’eresia liberale (Rizzoli); Piergiorgio Pulixi con Se i gatti potessero parlare (Marsilio). Accanto a loro, anche voci nuove della scena editoriale: Anna Yi Lan Zhang, vincitrice dell’ultima edizione di MasterChef Italia, con l’originale Pentole e zodiaco (Baldini e Castoldi), in cui gastronomia e astrologia si fondono; e la veterinaria Monica Pais, autrice di Palla. Storia del cane che mi ha cambiato la vita (Longanesi). Tra le novità di questa edizione, i pranzi e gli aperitivi con gli autori offriranno al pubblico occasioni d’incontro informali e dirette. In Corte Legrenzi inoltre torna il Media Center, vero cuore pulsante del Festival, luogo di incontro ideale per lettori e autori, dove confrontarsi e riflettere sul ruolo fondamentale della lettura nel mondo contemporaneo.

share:

DON'T MISS

MESTRE BOOKFEST 2025

3 Giugno 2025

-

15 Giugno 2025

PIAZZA FERRETTO

M9 – MUSEO DEL ‘900

La terza edizione del Mestre BookFest, in programma dal 3 al 15 giugno, affronta il tema provocatorio Difendiamo la specie, invitando a riflettere sulla condizione dei lettori di oggi, sempre…

MAURIZIO DE GIOVANNI

Mestre BookFest 2025
martedì
3 Giugno 2025
alle 18:30

PIAZZA FERRETTO

Maurizio de Giovanni è nato a Napoli nel 1958. Per Rizzoli ha pubblicato Il resto della settimana (2015), I guardiani (2017), Sara al tramonto (2018), Le parole di Sara (2019),…

CARLO LUCARELLI

Mestre BookFest 2025
martedì
3 Giugno 2025
alle 21:00

PIAZZA FERRETTO

Affermato scrittore di letteratura gialla e noir, vive tra Mordano (Bo) e San Marino. Dopo quattro anni di silenzio, Carlo Lucarelli, uno dei più grandi scrittori noir italiani, torna in…

ALICE GUERRA

Mestre BookFest 2025
mercoledì
4 Giugno 2025
alle 21:00

PIAZZA FERRETTO

Alice Guerra, scrittrice e content creator mestrina, con ironia e grande sincerità, sui social racconta di sé, dei suoi animali adorati, del Veneto, della zia Rosanna, di pareci e strafanti,…

ANTONIO CAPRARICA

Mestre BookFest 2025
giovedì
5 Giugno 2025
alle 21:00

PIAZZA FERRETTO

Parlare di una maledizione che incombe sui principi e le principesse del Galles è all’apparenza anacronistico, nel XXI secolo. I più scettici forse storceranno il naso, eppure centinaia d’anni di…

NICOLA LAGIOIA

Mestre BookFest 2025
sabato
7 Giugno 2025
alle 21:00

PIAZZA FERRETTO

Nel marzo 2016, in un anonimo appartamento della periferia romana, due ragazzi di buona famiglia di nome Manuel Foffo e Marco Prato seviziano per ore un ragazzo più giovane, Luca…

CHIARA FRANCINI

Mestre BookFest 2025
domenica
8 Giugno 2025
alle 18:30

M9 – MUSEO DEL ‘900

“Le querce non fanno limoni” è un romanzo epico, intimo e corale che attraversa cinquant’anni di storia italiana, tra la Seconda guerra mondiale e gli anni di piombo. Una storia…

CONCITA DE GREGORIO

Mestre BookFest 2025
venerdì
13 Giugno 2025
alle 18:30

PIAZZA FERRETTO

Concita De Gregorio intreccia tre generazioni nel suo ultimo romanzo, “Di madre in figlia”: tre epoche della storia e tre stagioni della vita nelle voci di Marilù, Angela e Adè:…

BEPPE SEVERGNINI

Mestre BookFest 2025
domenica
15 Giugno 2025
alle 21:00

PIAZZA FERRETTO

La vita umana, insegna l’induismo, si divide in quattro periodi: il primo serve per imparare, guidati da un maestro; il secondo per realizzare sé stessi; il terzo per insegnare e…
VENEZIA NEWS #301-302

VeNewsletter

Ogni settimana / Every week

il meglio della programmazione culturale di Venezia / the best of Venice's cultural life

VENEZIA NEWS #301-302

VeNewsletter

Ogni settimana

il meglio della programmazione culturale
di Venezia