VENEZIA NEWS #301-302
VENEZIA NEWS #299-300
VENEZIA NEWS #297-298
VENEZIA NEWS #296
VENEZIA NEWS #294-295

Daily 2024

81. Venice Film Festival

Daily 2023

80. Venice Film Festival

Daily 2022

79. Venice Film Festival

TheBAG 2024

The Biennale Arte Guide
Foreigners Everywhere

TheBAG 2023

The Biennale Architecture Guide
The Laboratory of the Future

TheBAG 2022

The Biennale Arte Guide
Il latte dei sogni

Art Night Venezia

21 giugno 2025

Art Night Venezia

22 giugno 2024

Art Night Venezia

17 giugno 2023

This must be the place

Piazza San Marco, il centro nevralgico della Festa veneziana
by Davide Carbone

share:

Qualunque cosa cerchiate in questo Carnevale di Venezia, lo troverete in Piazza San Marco.

Tutte le strade portano alla Piazza. Qualunque sia la direzione dalla quale arrivate alla festa, è verso San Marco che il magnetismo dell’evento attrae senza possibilità di resistergli. Una Piazza che riesce ogni giorno a stupirci, disvelando dalle proprie viscere tracce di un passato millenario, e che a febbraio grazie al Carnevale ci fa proprio rivivere i fasti gloriosi della Serenissima, facendosi salotto ideale per le sfilate dei magnifici e originalissimi costumi che rendono ogni anno sorprendente il Concorso della maschera più bella, o occupando i masegni con palcoscenici ‘improvvisati’ per dar spazio alla Commedia dell’Arte con storie, lazzi e frizzi per un divertimento in rima. Ma andiamo con ordine, Piazza San Marco fin dal primo giorno di Carnevale, il 14 febbraio, si accende di luci, in questo caso rigorosamente rosse, con La notte di San Valentino.

Naturalmente sono invitati gli innamorati anche se non mancheranno le sortite di un affascinante Casanova – l’eclettico Principe Maurice –, protagonista indiscusso dell’edizione 2025, che omaggia il seduttore a 300 anni dalla sua nascita. La tradizione scende in campo o meglio in Canal Grande il 16 febbraio con la Festa Veneziana, il corte acqueo di un centinaio di imbarcazioni tradizionali a remi mascherate e condotte da vogatori in costume che, salutato San Marco, giungono a Rialto dove ha inizio la grande festa in Erbaria. Il 22 febbraio, il Canal Grande è ancora protagonista con il corteo acqueo che parte da Santa Sofia e questa volta approda in Piazza San Marco per accompagnare ufficialmente sul palco del Carnevale le dodici Marie, le fanciulle della leggenda rapite dai pirati e poi salvate e riportare a casa dai vittoriosi veneziani. Giovedì Grasso, il 27 febbraio, sul palco di Piazza San Marco prende vita la scenografica rievocazione del Taglio della Testa del Toro, storico rito del ‘sacrificio’ dell’animale che ricorda la vittoria del Doge Vitale Michiel II nel 1162 sul patriarca Ulrico di Aquileia e sui suoi dodici feudatari ribelli. Gran finale, naturalmente Martedì Grasso, 4 marzo, quando il palco di San Marco accoglierà la sfilata di tutti i vincitori dei diversi concorsi, dalla Maschera più bella alla Maria 2025.

share:

RELATED

CARNEVALE DI VENEZIA 2025

Il tempo di Casanova
14 Febbraio 2025
4 Marzo 2025

VENEZIA – AROUND TOWN

Era il 2 aprile 1725 quando, in una casa veneziana, nasceva Giacomo Casanova, secondo di sei figli degli attori Gaetano e Zanetta Farussi, detta la Buranella. Tuttavia, secondo la sua…
VENEZIA NEWS #301-302

VeNewsletter

Ogni settimana / Every week

il meglio della programmazione culturale di Venezia / the best of Venice's cultural life

VENEZIA NEWS #301-302

VeNewsletter

Ogni settimana

il meglio della programmazione culturale
di Venezia