VENEZIA NEWS #299-300
VENEZIA NEWS #297-298
VENEZIA NEWS #296
VENEZIA NEWS #294-295
VENEZIA NEWS #293

Daily 2024

81. Venice Film Festival

Daily 2023

80. Venice Film Festival

Daily 2022

79. Venice Film Festival

TheBAG 2024

The Biennale Arte Guide
Foreigners Everywhere

TheBAG 2023

The Biennale Architecture Guide
The Laboratory of the Future

TheBAG 2022

The Biennale Arte Guide
Il latte dei sogni

Art Night Venezia

22 giugno 2024

Art Night Venezia

17 giugno 2023

Art Night Venezia

18 giugno 2022

Un senso nuovo

ricci/forte annunciano i Leoni della Biennale Teatro 2023
di Redazione VeNews

share:

I direttori della Biennale Teatro, Stefano Ricci e Gianni Forte hanno annunciato i Leoni dell’edizione 2023, che si svolgerà dal 15 giugno all’1 luglio. Armando Punzo è il Leone d’Oro alla carriera e il collettivo FC Bergman riceve il Leone d’Argento per l’innovazione.

Il Leone d’Oro alla Carriera va al regista Armando Punzo, fondatore della storica Compagnia della Fortezza, la prima nata in un carcere e diventata una delle realtà più importanti della scena di ricerca.Il percorso registico di un artista-sciamano come Armando Punzo si snoda lungo trentacinque anni di lavoro con circa ottanta detenuti-attori, con cui Punzo ha realizzato oltre quaranta spettacoli pluripremiati in Italia e all’estero. Nella motivazione del premio ricci/forte definiscono quella del regista «una forma visionaria di comunicazione distillando un linguaggio ricostruito all’ombra di un pregiudizio: lo spirito e la fantasia non hanno sbarre che contengano ma, soprattutto, siamo certi che siano gli Altri i prigionieri condannati ad un perimetro? I nostri limiti, le paure, il bisogno di affermazione sociale, la cecità verso il prossimo; rendere visibile il non palpabile, l’inconsapevole: un’utopia culturale di cui Armando Punzo e la Compagnia della Fortezza sono le fulgide incarnazioni».Per la prima volta ospite della Biennale Teatro, il collettivo belga FC Bergman, composto dagli attori/registi/artisti Stef Aerts, Joé Agemans, Thomas Verstraeten e Marie Vinck, riceve il Leone d’Argento per la propria ricerca di un rinnovato senso del teatro, al pari di Punzo anche se in modo diverso. Autore di spettacoli che sono un originale amalgama tra cinema, letteratura, arti visive il collettivo plasma «un originale linguaggio di teatro-danza-site-specific, poetico e al tempo stesso irriverente, che rilascia una sensazione di sconcertante disagio nello spettatore […] Gli FC Bergman – scrivono ricci/forte – flirtano con i limiti del fattibile, creando delle apocalittiche favole moderne, focalizzandosi così sull’Uomo […] seguendolo nelle sue commoventi odissee che si metamorfizzano poi in tragicomiche disavventure». 

share:

VENEZIA NEWS #299-300

VeNewsletter

Ogni settimana / Every week

il meglio della programmazione culturale di Venezia / the best of Venice's cultural life

VENEZIA NEWS #299-300

VeNewsletter

Ogni settimana

il meglio della programmazione culturale
di Venezia