81. Venice Film Festival
80. Venice Film Festival
79. Venice Film Festival
The Biennale Arte Guide
Foreigners Everywhere
The Biennale Architecture Guide
The Laboratory of the Future
The Biennale Arte Guide
Il latte dei sogni
Una carrellata di volti e di storie di donne svelati da incontri, proiezioni, concerti e mostre in programma nei prossimi giorni a Venezia.
In questi mesi di dure lotte in Iran, il valore della libertà al femminile assume un prezzo inestimabile. La cronaca quotidiana mostra come quello che appare acquisito per una parte del mondo è ancora oggetto di protesta e lotta o peggio di soppressione in altre latitudini. E, per guardare più vicino, proprio al nostro Paese, un numero sempre più incredibile di femminicidi macchia una democrazia che si dichiara “illuminata”.
Così la Giornata Internazionale della Donna, divenuta per molti anni una ricorrenza, una “festa”, assume in questo 2023 un valore di partecipazione nuovo e diverso. Il simbolo della mimosa e i cortei di protesta si sono trasformati in manifestazioni di interesse per riflettere sull’attualità della questione femminile e sulle grandi figure del passato che hanno preso parte alla rivoluzione lenta e inesorabile dell’emancipazione della donna nei diversi Paesi.
Una carrellata di volti e di storie che emergeranno da incontri, proiezioni, concerti e mostre in programma nei prossimi giorni a Venezia, un fitto calendario che vede in prima fila Università Ca’ Foscari, M9 – Museo del ‘900, Ateneo Veneto, Palazzetto Bru Zane e molti altri…