VENEZIA NEWS #301-302
VENEZIA NEWS #299-300
VENEZIA NEWS #297-298
VENEZIA NEWS #296
VENEZIA NEWS #294-295

Daily 2024

81. Venice Film Festival

Daily 2023

80. Venice Film Festival

Daily 2022

79. Venice Film Festival

TheBAG 2024

The Biennale Arte Guide
Foreigners Everywhere

TheBAG 2023

The Biennale Architecture Guide
The Laboratory of the Future

TheBAG 2022

The Biennale Arte Guide
Il latte dei sogni

Art Night Venezia

21 giugno 2025

Art Night Venezia

22 giugno 2024

Art Night Venezia

17 giugno 2023

Julio Llamazares

JULIO LLAMAZARES

Nato a Vegamián, nei pressi di Leon, è un rinomato poeta, scrittore e giornalista spagnolo. Fin dalla giovane età si è dedicato alla poesia e, nel 1976, ha ottenuto il Premio nacional de poesía universitaria con La lentitud de los bueyes, seguito nel 1984 dal Premio per la poesia “Jorge Guillén” per la raccolta Memoria de la nieve (Memoria della neve, 2003). Da allora ha iniziato a dedicarsi alla narrativa, ottenendo grande fama con La lluvia amarilla (La pioggia gialla, 1993 e 2019), opera che ha ricevuto il Premio internazionale “Nonino”. La sua produzione letteraria include sette romanzi, di cui tre interamente dedicati al tema del viaggio, e le sue opere sono ampiamente riconosciute per il loro intimismo, l’uso preciso del linguaggio e la cura nelle descrizioni. In italiano i suoi libri sono stati pubblicati da Passagli, Feltrinelli e Il Saggiatore, e proprio da quest’ultimo è stata pubblicata la sua opera più recente, Diversi modi di guardare l’acqua (2024), romanzo che esplora i temi del ritorno a casa e della persistenza della memoria attraverso le generazioni, offrendo un racconto corale coinvolgente e malinconico.

Da quando ho memoria di me stesso, mi ricordo scrivendo. La passione o il bisogno di scrivere è qualcosa di vocazionale, è un mistero

Bibliografia italiana essenziale
Trás-os-montes. Un viaggio portoghese, trad. Elena Liverani, Feltrinelli, 1999
Memoria della neve, trad. Sebastiano Gatto, Amos Edizioni, 2003
La pioggia gialla, trad. Denise Zani, Il Saggiatore, 2019
Diversi modi di guardare l’acqua, trad. Denise Zani, Il Saggiatore, 2024

    MAGAZINE
    VENEZIA NEWS #301-302
    RELATED ARTICLES

    Festival Internazionale di Letteratura

    VENEZIA NEWS #301-302

    VeNewsletter

    Ogni settimana / Every week

    il meglio della programmazione culturale di Venezia / the best of Venice's cultural life

    VENEZIA NEWS #301-302

    VeNewsletter

    Ogni settimana

    il meglio della programmazione culturale
    di Venezia