SOUNDTRACK_2023-495

80 edizioni attraverso
indimenticabili momenti
di musica in cinema

1982-1985

a cura diF.D.S.
rigarossa.png
  • lunedì, 4 settembre 2023

1982_Blade Runner, regia di Ridley Scott, musica di Vangelis.
Il post-moderno compare anche nelle musiche da film e lo fa al suo meglio con il genio di Vangelis, il quale mescola elettronica, standard jazz, canti orientali, tribalismi percussivi, lacerti di melodie di piani scordati, sax un po’ alla Fausto Papetti… Insomma, tutto quello che da lì in avanti avrebbe fornito grammatica e sintassi al post-moderno in musica.

,

1982_Il mistero dei giardini di Compton House, regia di Peter Greenaway, musica di Michael Nyman.
Ricordo che la visione del film fu una delle esperienze più stordenti della mia vita di frequentatore di sale, come se il cinema avesse trovato una formula assolutamente originale per riscrivere la storia e trovarne un senso nuovo, fatto di cinismo e suprema intelligenza. E la colonna sonora di Michael Nyman ne è la prova, partendo da un tema di Purcell che appare nel preludio del terzo atto del King Arthur per trasformarlo in una melodia imperiosa e trascinante, che mantiene tutto il nervosismo barocco per farlo esplodere in un’estasi dei sensi continuamente rinnovata.

,

1985_Tangos – L’ esilio di Gardel, regia di Fernando Solanas, musica di Astor Piazzolla.
Ci sono casi in cui il film non ha una colonna sonora, ma è una colonna sonora.

Screenshot-2023-09-07-alle-16.07
Enzo Jannacci
BARBERA_2023-500
Diventare quello che siamo
limelight-495x495
Sopravvissuti
holland-garrone-green-drop2023
Un pianeta in una goccia
80506-PHOTOCALL_-_EL_CONDE_-_Director_Pablo_Larra__n__Credits_Giorgio_Zucchiatti_La_Biennale_di_Venezia_-_Foto_ASAC___1_
Pablo Larraín
79080-FLOW_-_Official_still__1_
Adriaan Lokman
IL CONFINE VERDE
44° Segnalazione Cinema For Unicef assegnato a Zielona Granica
IO CAPITANO
A "Io Capitano" il Premio Cict Unesco "Enrico Fulchignoni"
81Zr9OuylGL
Priscilla Presley
Ioulia Isserlis_Max Sacker
Overlook

VeNewsletter

Ogni settimana

il meglio della programmazione culturale
di Venezia

VENEZIA NEWS #297-298

VeNewsletter

Ogni settimana

il meglio della programmazione culturale
di Venezia