SOUNDTRACK_2023-495

80 edizioni attraverso
indimenticabili momenti
di musica in cinema

1972

a cura diF.D.S.
rigarossa.png
  • domenica, 3 settembre 2023

1972_Cabaret, regia di Bob Fosse, musica di John Kander e testi di Fred Ebb.
Kander & Ebb, coppia inossidabile che per 40 anni riempì i teatri di New York, regalarono al mondo almeno due capolavori come Cabaret nel 1966 e Chicago nel 1975. Un po’ come una sorta di Garinei e Giovannini di Broadway…

,

1972_Arancia Meccanica, regia di Stanley Kubrick, musica di Rossini, Beethoven, Purcell, versioni di Wendy Carlos.
“Do you realize that “Innio Morriconi” is my favorite composer? I don’t mean movie composers, that ghetto, I’m talking about Mozart, I’m talking about Beethoven, I’m talking about Schubert”. Ma quando disse questa frase al Golden Globe del 2016, Tarantino, oltre ad avere un discreto tasso alcolico, aveva pure ragione? Ce lo chiediamo davanti alla colonna sonora del film di un regista che non utilizzò mai musiche originali, ma sempre musica composta dai grandi autori classici, al massimo filtrati, come in questo caso, dal magico synth di Wendy Carlos.

Screenshot-2023-09-07-alle-16.07
Enzo Jannacci
BARBERA_2023-500
Diventare quello che siamo
limelight-495x495
Sopravvissuti
BeatriceFiorentino
Al centro esatto del presente
9788898745104_0_536_0_75
David Mamet
IL CONFINE VERDE
44° Segnalazione Cinema For Unicef assegnato a Zielona Granica
henry-sugar-foto-cover
Roald Dahl
PHOTOPHOBIA
Photophobia vince il Label Europa Cinemas a Venezia
ANNA-scaled
Premio Fedic 2023
80772-PHOTOCALL_-_A_CIELO_ABIERTO__UPON_OPEN_SKY_-_Santiago__Mariana_and_Guillermo_Arriaga__Credits_Giorgio_Zucchiatti_La_Biennale_di_Venezia_-_Foto_ASAC_
L'infinito tra cielo e deserto

VeNewsletter

Ogni settimana

il meglio della programmazione culturale
di Venezia

VeNewsletter

Ogni settimana

il meglio della programmazione culturale
di Venezia