VENEZIA NEWS #299-300
VENEZIA NEWS #297-298
VENEZIA NEWS #296
VENEZIA NEWS #294-295
VENEZIA NEWS #293

Daily 2024

81. Venice Film Festival

Daily 2023

80. Venice Film Festival

Daily 2022

79. Venice Film Festival

TheBAG 2024

The Biennale Arte Guide
Foreigners Everywhere

TheBAG 2023

The Biennale Architecture Guide
The Laboratory of the Future

TheBAG 2022

The Biennale Arte Guide
Il latte dei sogni

Art Night Venezia

22 giugno 2024

Art Night Venezia

17 giugno 2023

Art Night Venezia

18 giugno 2022

Tchakerian

SONIG TCHAKERIAN

Stagione concertistica 2022
sabato
24 Settembre 2022
alle 16:30

Bach torna protagonista sul palcoscenico dell’Auditorium Lo Squero della Fondazione Giorgio Cini a Venezia, grazie al travolgente talento della violinista Sonig Tchakerian, musicista inconfondibile nel panorama concertistico internazionale che Asolo Musica ha voluto fortemente come ospite della Stagione concertistica 2022. Parallelamente al percorso dedicato all’integrale delle Sonate e Partite di J. S. Bach eseguite al violoncello piccolo da Mario Brunello (prossimi appuntamenti: 12 novembre e 17 dicembre), Sonig Tchakerian suonerà, con il suo magnifico violino costruito nel 1760 a Napoli da Gennaro Gagliano, la Partita n. 3 BWV 1006 in Mi maggiore e la Sonata n. 3 BWV 1005 in Do maggiore per violino solo del grande compositore tedesco. Due pagine di musica che mettono a dura prova ogni esecutore e di cui la raffinata violinista armena è una vera specialista: per questo il brillante pianista iraniano Ramin Bahrami l’ha presentata come una protagonista di quella libertà pur rigorosa che caratterizza “il nuovo Bach”.

WHERE
ONGOING

VENEZIA NEWS #299-300

VeNewsletter

Ogni settimana / Every week

il meglio della programmazione culturale di Venezia / the best of Venice's cultural life

VENEZIA NEWS #299-300

VeNewsletter

Ogni settimana

il meglio della programmazione culturale
di Venezia