VENEZIA NEWS #299-300
VENEZIA NEWS #297-298
VENEZIA NEWS #296
VENEZIA NEWS #294-295
VENEZIA NEWS #293

Daily 2024

81. Venice Film Festival

Daily 2023

80. Venice Film Festival

Daily 2022

79. Venice Film Festival

TheBAG 2024

The Biennale Arte Guide
Foreigners Everywhere

TheBAG 2023

The Biennale Architecture Guide
The Laboratory of the Future

TheBAG 2022

The Biennale Arte Guide
Il latte dei sogni

Art Night Venezia

22 giugno 2024

Art Night Venezia

17 giugno 2023

Art Night Venezia

18 giugno 2022

Sullenote

SULLE NOTE DEL GRAND TOUR

Festival Mondi Riflessi
martedì
17 Ottobre 2023
alle 19:30

Protagonista del concerto con brani di Mel Bonis, Claude Debussy, Benjamin Godard e Maurice Ravel, tra cui Femmes de légende, Sept Pièces pour piano, Scènes italiennes op. 126 (extrait): III. Tarentelle, la pianista georgiana Salome Jordania ha iniziato gli studi all’età di sette anni nella nativa Tbilisi con Natalia Natsvlishvili, vincendo il Concorso Pianistico Nazionale l’anno successivo. Ad appena 10 anni ha vinto il primo premio al Concorso Internazionale di Tbilisi e il primo premio all’ottavo Concorso Televisivo Internazionale Giovani Musicisti di Mosca. Successivamente è stata impegnata in numerose esibizioni soliste e orchestrali in Germania, Azerbaigian, Armenia, Ucraina, Russia e Stati Uniti. «Quando non ci si può permettere di viaggiare, bisogna supplire con l’immaginazione», scriveva Claude Debussy nelle sue Estampes all’inizio del XX secolo: non è cioè necessario avere una conoscenza precisa di un paese e delle sue produzioni artistiche per poterne fare un ritratto musicale. L’esotismo dei compositori francesi si ispirava infatti spesso a frammenti di informazioni ottenute per mezzo delle esposizioni universali, disegni e fotografie o dai resoconti dei giramondo. Fondendo questi elementi con il loro mondo personale, romantico o simbolista, essi portano gli ascoltatori verso destinazioni da sogno, a volte recandosi in quelle realtà per la prima volta, assieme agli spettatori stessi, in un incantesimo reso possibile dalla musica.

WHERE

No results found.

ONGOING
RELATED ARTICLES

Mondi Riflessi, il nuovo festival di Palazzetto Bru Zane

VENEZIA NEWS #299-300

VeNewsletter

Ogni settimana / Every week

il meglio della programmazione culturale di Venezia / the best of Venice's cultural life

VENEZIA NEWS #299-300

VeNewsletter

Ogni settimana

il meglio della programmazione culturale
di Venezia