Il progetto delle Procuratie Vecchie, fortemente voluto e sostenuto da Generali, oltre a restituire un luogo fondamentale a Venezia, restituisce alla città un ruolo altrettanto fondamentale. Al terzo piano delle Procuratie infatti ha trovato casa The Human Safety Net, uno spazio di quasi 3.000 metri quadrati dedicato alle nuove frontiere della ricerca.
No results found.
In chiusura Public Program del Padiglione Italia alla Biennale Arte 2022, una conversazione tra il curatore Eugenio Viola e l...
L’artista Simone Fattal e il duo Petrit Halilaj e Álvaro Urbano verranno coinvolti in due diversi momenti di restituzion...
La luce e il colore nella loro essenza decorativa e simbolica, Marialuisa Tadei fa leva sull’estasi della visione percett...
La pratica artistica di Ramin Haerizadeh, Rokni Haerizadeh e Hesam Rahmanian è un processo in continuo divenire, le loro opere...
La Fondazione Querini Stampalia propone una serie di occasioni per vedere, capire, vivere, amare la mostra Graziano Arici. ...
European Cultural Centre, in collaborazione con Blurring the Lines, Urbanautica e Paris College of Art, ospita il 19 novembre l...