81. Venice Film Festival
80. Venice Film Festival
79. Venice Film Festival
The Biennale Arte Guide
Foreigners Everywhere
The Biennale Architecture Guide
The Laboratory of the Future
The Biennale Arte Guide
Il latte dei sogni
Con la sua terrazza sull’acqua è uno dei punti più conosciuti e frequentati di Venezia. Un locale nato negli anni Venti del secolo scorso, quando la migrazione verso la Laguna avveniva dall’entroterra e più di qualche famiglia riuscì a gettare le basi di solide imprese capaci di prosperare ancora oggi. Da subito Giovanni Causin, detto Nico, arrivato da Musestre, un piccolo paesino nel Trevigiano, riuscì a convincere il pubblico con la bontà dei suoi gelati e soprattutto ebbe la geniale intuizione di proporre una specialità che sarebbe diventata la ragione stessa dell’andare da Nico: il gianduiotto, ovvero un mattoncino gelato di gianduia affogato in un bicchiere di vetro riempito di panna montata, che deborda ai due lati, senza nessuna ulteriore aggiunta. Prodotti freschissimi, senza variazioni, da allora a oggi.