81. Venice Film Festival
80. Venice Film Festival
79. Venice Film Festival
The Biennale Arte Guide
Foreigners Everywhere
The Biennale Architecture Guide
The Laboratory of the Future
The Biennale Arte Guide
Il latte dei sogni
La particolare atmosfera estiva offre l’opportunità di vivere la città in modo inedito, lasciandosi trasportare dalla sensazione di sopensione e rallentamento che i mesi più caldi dell’anno impongono a corpo e mente.
Venezia offre diversi luoghi dove è possibile assaporare specialmente in estate la sensazione tipica di una vacanza. Luoghi sospesi, fuori dal tempo o luoghi che suscitano emozioni e ricordi lontani che ci danno la sensazione di compiere un viaggio. Come le tre mostre che vi suggeriamo qui di seguito: un tuffo nel Mediterraneo, tra mito, storia e dolorosa realtà, creature mitologiche e lingue perdute (Thus Waves Come in Pairs, Ocean Space); un’avventura alla scoperta di mondi lontani, ammirando miniature e colori e lasciandosi inebriare dalle fragranze dell’India Moghul (Nicolò Manucci. Il Marco Polo dell’India, Fondazione dell’Albero d’Oro); un viaggio nel fascino della tradizione, tra ricami dorati, personaggi classici e ancestrali, bagliori di luce e improvvise ombre che trasportano direttamente nella piena estate di Atene (Ego, Fondazione Valmont).
Immagine in evidenza: Mappa M. Jennings, Nicolò Manucci. Il Marco Polo dell’India
Tratto dal poema Sea and Fog (Mare e nebbia) di Etel Adnan, Thus waves come in pairs è il titolo del nuovo p...
La mostra Nicolò Manucci, il Marco Polo deIl’India. Un veneziano alla corte Moghul nel XVII secolo, a Palazzo Vendr...
Ego come sé, letteralmente dal latino “io”, prima persona singolare; ego come soggetto pensante, mediatore tra co...