VENEZIA NEWS #299-300
VENEZIA NEWS #297-298
VENEZIA NEWS #296
VENEZIA NEWS #294-295
VENEZIA NEWS #293

Daily 2024

81. Venice Film Festival

Daily 2023

80. Venice Film Festival

Daily 2022

79. Venice Film Festival

TheBAG 2024

The Biennale Arte Guide
Foreigners Everywhere

TheBAG 2023

The Biennale Architecture Guide
The Laboratory of the Future

TheBAG 2022

The Biennale Arte Guide
Il latte dei sogni

Art Night Venezia

22 giugno 2024

Art Night Venezia

17 giugno 2023

Art Night Venezia

18 giugno 2022

Una poltrona per due… teatri

Un anniversario e una nuova ripartenza per il Teatro Goldoni
di Redazione VeNews

Dal primo febbraio sono partiti i lavori di restauro del Teatro Goldoni che celebra i suoi 400 anni dalla fondazione. Sarà il Teatro Malibran ad accogliere gli spettacoli della stagione del Teatro Stabile del Veneto fino a fine aprile.

Compiere 400 anni è un traguardo per un Teatro, ma al contempo una nuova ripartenza. Il Teatro Goldoni, giunto a questo anniversario con una storia ininterrotta di successi, rappresentazioni, autori, grandi attori e giovani talenti (promossi proprio dal teatro stesso), incredibili scenografie, si concede una pausa per rendere sempre più contemporaneo il suo aspetto non solo nei contenuti ma anche nella forma.
Il primo febbraio 2023 hanno preso il via i lavori di restyling del Teatro Goldoni: nuove poltrone, con la rivisitazione del modello di “poltrona Goldoni” e un’attenzione particolare alla linea e al comfort, impianto audio e manutenzioni straordinarie, lavori strutturali e fondamentali per la sicurezza del Teatro e del suo pubblico realizzati grazie all’intervento del Comune di Venezia per far diventare il Teatro una delle sale modello della prosa italiana. Inoltre, particolare attenzione sarà data al tema dell’accessibilità, garantendo spazi adeguati alle persone con disabilità.
A Venezia, città un tempo dei teatri – se ne contavano più di 26, tra pubblici e privati, nel XVII e XVIII secolo – alla chiusura di un teatro se ne apre un altro: grazie alla collaborazione con il Teatro La Fenice gli spettacoli della stagione 2022/2023 sono trasferiti temporaneamente al Teatro Malibran, che ritorna a una fitta programmazione di prosa oltre che di lirica e di musica, a partire proprio da La dolce ala della giovinezza, in scena dal 23 al 26 febbraio, con Elena Sofia Ricci e la regia di Pier Luigi Pizzi.
Continueranno, invece, a essere ospitati al Goldoni in completa sicurezza gli appuntamenti dei laboratori nella sala prove e la biglietteria del Teatro, aperta al pubblico durante tutto il periodo dei lavori. Un rinnovamento che sarà un’autentica rifondazione!
Appuntamento con il nuovo Goldoni a settembre 2023 per l’inaugurazione della stagione 23/24, un teatro in completa sicurezza, più accessibile a tutti, più comodo e con una livrea all’altezza della storia che lo ha attraversato.

RELATED ARTICLES

Elena Sofia Ricci in La dolce ala della giovinezza

VENEZIA NEWS #299-300

VeNewsletter

Ogni settimana / Every week

il meglio della programmazione culturale di Venezia / the best of Venice's cultural life

VENEZIA NEWS #299-300

VeNewsletter

Ogni settimana

il meglio della programmazione culturale
di Venezia