VENEZIA NEWS #299-300
VENEZIA NEWS #297-298
VENEZIA NEWS #296
VENEZIA NEWS #294-295
VENEZIA NEWS #293

Daily 2024

81. Venice Film Festival

Daily 2023

80. Venice Film Festival

Daily 2022

79. Venice Film Festival

TheBAG 2024

The Biennale Arte Guide
Foreigners Everywhere

TheBAG 2023

The Biennale Architecture Guide
The Laboratory of the Future

TheBAG 2022

The Biennale Arte Guide
Il latte dei sogni

Art Night Venezia

22 giugno 2024

Art Night Venezia

17 giugno 2023

Art Night Venezia

18 giugno 2022

FESTA DELLA SENSA 2025

domenica
1 Giugno 2025
festa della sensa
di Redazione VeNews

Le celebrazioni iniziano alle 10 con la partenza del Corteo acqueo della Sensa, da San Marco Giardinetti a Lido San Nicolò, aperto dalla Dogaressa che sfila, come da tradizione, dietro l’imbarcazione della “Serenissima”. Seguiranno lo Sposalizio del Mare, davanti alla Chiesa di San Nicolò del Lido, e l’alzabandiera al Forte Sant’Andrea, previsto per le 10.40. La Festa della Sensa proseguirà con la celebrazione della messa per la solennità dell’Ascensione alle 11.15, preceduta alle 11 dall’esibizione del Coro Serenissima nel piazzale della chiesa.

La Festa della Sensa rientra nel programma del Salone Nautico di Venezia, consolidando ulteriormente il rapporto della città con l’acqua e creando un filo diretto tra passato e futuro. Inoltre, quest’anno per la prima volta il Museo Storico Navale di Venezia partecipa alla Festa della Sensa con un’apertura straordinaria serale (dalle 19.30 alle 24) tra cultura e musica.

Cenni storici
La Sensa è una festa popolare che si celebra fin dai tempi della Repubblica di Venezia, in occasione del giorno dell’Ascensione di Cristo (in dialetto veneziano ‘sensa’, appunto). Al centro della rievocazione stanno due eventi fondamentali per la storia e le tradizioni della città di Venezia: il 9 maggio dell’anno 1000 il Doge Pietro II Orseolo soccorre le popolazioni della Dalmazia minacciate dagli Slavi; nell’anno 1177, sotto il Doge Sebastiano Ziani, Papa Alessandro III e Federico Barbarossa stipulano a Venezia il trattato di pace che pone fine alla diatriba secolare tra Papato e Impero. Fulcro di questa festa era ed è il rito dello Sposalizio del Mare: il Doge sul Bucintoro, la sua lussuosa e inconfondibile imbarcazione, raggiungeva Sant’Elena all’altezza di San Pietro di Castello. Ad attenderlo il Vescovo a bordo di una barca con le sponde dorate, pronto a benedirlo. Per sottolineare il dominio della Serenissima sul mare, ecco una sorta di rito propiziatorio: il Doge, una volta raggiunta la Bocca di Porto, lanciava nelle acque un anello d’oro, gesto che viene celebrato tutt’oggi grazie alle attività del Comitato Festa della Sensa, che dal 1965 ripropone a turisti e veneziani la magia di un rituale unico al mondo e sentitissimo dalla popolazione.

Foto in evidenza: dal sito www.veneziaunica.it
DON'T MISS

In occasione della Festa della Sensa, il MUNAV – Museo Storico Navale di Venezia apre le sue porte per una serata speciale ch...

domenica
1 Giugno 2025
alle 19:30

In occasione della Festa della Sensa, il MUNAV – Museo Storico Navale di Venezia apre le sue porte per una serata speciale ch...

domenica
1 Giugno 2025
alle 19:30

WHERE
RELATED ARTICLES
VENEZIA NEWS #299-300

VeNewsletter

Ogni settimana / Every week

il meglio della programmazione culturale di Venezia / the best of Venice's cultural life

VENEZIA NEWS #299-300

VeNewsletter

Ogni settimana

il meglio della programmazione culturale
di Venezia