81. Venice Film Festival
80. Venice Film Festival
79. Venice Film Festival
The Biennale Arte Guide
Foreigners Everywhere
The Biennale Architecture Guide
The Laboratory of the Future
The Biennale Arte Guide
Il latte dei sogni
Ispirato ad una vicenda storica realmente accaduta, l’imponente spettacolo firmato dal portoghese Tiago Rodrigues, direttore del Festival di Avignone, affronta i temi dell’oggi e i tormenti ideologici di un’intera epoca squarciando il velo del perbenismo con piglio irriverente e provocatorio, a ritmo serrato, senza fare sconti né concessioni.
Nel maggio del 1954 a Beleizão, un villaggio nel sud del Portogallo, durante la dittatura di Salazar, Catarina Eufémia, bracciante analfabeta alla guida della rivolta per l’aumento salariale, viene uccisa da un gendarme fascista a soli 26 anni. Rodrigues ne riporta in ‘vita’ lo spirito: la sua Catarina appare in sogno alla nipote e torna a chiedere vendetta. È così che nella famiglia nasce una tradizione: ogni anno si riuniranno nella casa di campagna a Beleizão, e rapiranno e uccideranno un fascista per rendere giustizia all’antenata.
Un’esecuzione rituale che si perpetra per oltre settant’anni, fino a quando la nuova Catarina, una giovane di un futuro molto prossimo, compiuti i suoi 26 anni, si sottrae al rito di passaggio. Catarina non se la sente, tentenna, è colta dal dubbio, s’interroga sul senso di usare la violenza contro la violenza. La ragazza prova a capire se un’altra strada sia possibile, apre un dibattito, va contro la tradizione e disobbedisce all’ordine che le è stato dato…
30 giugno, 1 luglio h. 20
Teatro Piccolo Arsenale