
Con la posa delle nuove Pietre d’inciampo a Venezia e Lido il 17 gennaio, si aprono le celebrazioni per il Giorno della Memoria 2025. Fino a febbraio si susseguono tra Mestre e Venezia in un ricco calendario numerosi eventi commemorativi , tra conferenze, mostre, proiezioni, spettacoli, presentazioni di libri e momenti di confronto, per ricordare le vittime dell’Olocausto, degli effetti delle leggi razziali e tutti coloro che hanno messo a rischio la propria vita per proteggere gli ebrei perseguitati e deportati.
SHOW
SALONE NAUTICO 2025
L’Arsenale di Venezia diventa il palcoscenico ideale per accogliere il meglio della moderna cantieristica, distribuita su un bac...
-
ARSENALE NORD
FESTIVAL
VENICE FASHION WEEK 2025
La Venice Fashion Week celebra il suo dodicesimo anno continuando a promuovere la moda consapevole, il Made in Italy e l’alto ar...
-
VENEZIA – AROUND TOWN
CULTURE
In un incontro che attraversa la memoria e la città, Paolo Puppa presenta e legge brani tratti dal suo nuovo libro, “Dor...
ATENEO VENETO
PARTY
Alla Casa di The Human Safety Net si festeggia il 25 aprile con un pomeriggio di racconti, letture, musica e divertimento che p...
LA CASA DI THE HUMAN SAFETY NET
CONFERENCE
Nell’incontro inaugurale del neonato Festival della Resistenza si ripercorre la storia del centro storico di Venezia nei ...
ATENEO VENETO
CONFERENCE
Saluti istituzionali di Alessio Cotugno, Prorettore alla Comunicazione e alla Valorizzazione delle Conoscenze, Università Cà ...
AUDITORIUM SANTA MARGHERITA – EMANUELE SEVERINO
WORKSHOP
Un percorso di autobiografia fotografica in tre tappe dedicato ai nostri giovani della quarta età. Ogni incontro è pensato...