VENEZIA NEWS #299-300
VENEZIA NEWS #297-298
VENEZIA NEWS #296
VENEZIA NEWS #294-295
VENEZIA NEWS #293

Daily 2024

81. Venice Film Festival

Daily 2023

80. Venice Film Festival

Daily 2022

79. Venice Film Festival

TheBAG 2024

The Biennale Arte Guide
Foreigners Everywhere

TheBAG 2023

The Biennale Architecture Guide
The Laboratory of the Future

TheBAG 2022

The Biennale Arte Guide
Il latte dei sogni

Art Night Venezia

22 giugno 2024

Art Night Venezia

17 giugno 2023

Art Night Venezia

18 giugno 2022

Rot

50. Festival Internazionale di Teatro de La Biennale di Venezia
di Redazione VeNews
PEEPING TOM TRIPTYCH

I direttori Stefano Ricci e Gianni Forte presentano il 50. Festival di Teatro de La Biennale di Venezia dal 24 giugno al 3 luglio, intitolato Rot. «Un Festival collisione di pensieri, di visioni e immaginari per abbandonare le proprie difese, lavorare insieme per la distruzione di certezze granitiche e crescere in consapevolezza, attestando la dignità e le infinite possibilità dell’Uomo» (ricci/forte).

«Una tetralogia scandita da diversi colori, cieli differenti sotto i quali disegnare nuove relazioni tra le arti e far germinare qualcosa nel tempo». Questo il progetto dei direttori del settore Teatro della Biennale di Venezia, Stefano Ricci e Gianni Forte che, dopo aver inaugurato il proprio mandato nel 2021 con il colore Blu, presentano il 50. Festival Internazionale di Teatro dal 24 giugno al 3 luglio, questa volta dedicato al colore rosso e intitolato Rot. Un cartellone di spettacoli e appuntamenti con i protagonisti più importanti della scena teatrale contemporanea, oltre alle produzioni realizzate nell’ambito di Biennale College Teatro, quest’anno dedicato a Registi italiani under 35, Autori italiani under 40 e Performance site-specific. Tra gli artisti più attesi l’autrice, regista teatrale e filmmaker Christiane Jatahy, Leone d’Oro alla Carriera che presenta in prima nazionale The Lingering Now, e il Leone d’Argento, Samira Elagoz, con la pièce Seek Bromance.

Rot – 50. Festival Internazionale di Teatro de La Biennale di Venezia
Dal 24 Giugno 2022
Al 3 Luglio 2022

Il 50. Festival si apre con una novità assoulta per l’Italia, The Lingering Now, della regista brasiliana Chris...

24 Giugno 2022

-

25 Giugno 2022

Un appuntamento “al calar della sera” per riscoprire le parole di Alda Merini attraverso le voci di grandi interpreti al fe...

24 Giugno 2022

-

3 Luglio 2022

Tra gli ospiti più attesi della 50. Biennale Teatro la compagnia newyorkese Big Art Group di Caden Manson e Jamma Nelson prese...

26 Giugno 2022

-

27 Giugno 2022

«Violenza verbale e sesso dal vivo. Gli spettatori sono liberi di lasciare il teatro in qualsiasi momento». È questo l’av...

27 Giugno 2022

-

28 Giugno 2022

Natacha Belova e Tita Icobelli presentano la loro specialissima arte dei burattini che in Loco fa interagire corpo art...

28 Giugno 2022

-

29 Giugno 2022

È l’artista finnico-egiziano Samira Elagoz il Leone d’Argento della 50. Biennale Teatro, che riceve il premio l’1 luglio...

giovedì
30 Giugno 2022
alle 20:00

Autori, artisti, registi e performer, Daria Deflorian e Antonio Tagliarini, stringono il loro sodalizio artistico nel 2008. A V...

30 Giugno 2022

-

1 Luglio 2022

Il regista svizzero Milo Rau presenta La reprise. Histoire(s) du théâtre (I), storia di Ihsane Jarfi, giovane omoses...

1 Luglio 2022

-

2 Luglio 2022

Gli attori/danzatori della compagnia belga Peeping Tom in Triptych si muovono all’interno di scenografie che ricor...

2 Luglio 2022

-

3 Luglio 2022
RELATED ARTICLES

ricci/forte presentano la 50. Biennale Teatro al grido di "Rot"!

A Samira Elagoz il Leone d’Argento di ricci/forte

Christiane Jatahy Leone d'oro della 50. Biennale Teatro

Il visionario regista Milo Rau ospite della 50. Biennale Teatro si racconta

VENEZIA NEWS #299-300

VeNewsletter

Ogni settimana / Every week

il meglio della programmazione culturale di Venezia / the best of Venice's cultural life

VENEZIA NEWS #299-300

VeNewsletter

Ogni settimana

il meglio della programmazione culturale
di Venezia