PEOPLE

P/REVIEWS

Dimensione Mare
Guendalina Salimei, neo curatrice del Padiglione Italia 2025

HIGHLIGHTS

CARNEVALE DI VENEZIA 2025

Era il 2 aprile 1725 quando, in una casa veneziana, nasceva Giacomo Casa...

14 Gennaio 2025

-

4 Marzo 2025
ca foscari short 2025

CA’ FOSCARI SHORT FILM FESTIVAL 2025

Il primo festival cinematografico al mondo gestito da studenti universit...

19 Marzo 2025

-

22 Marzo 2025
Incroci di Civiltà

18. INCROCI DI CIVILTÀ

Il Festival Internazionale di Letteratura ideato e organizzato dall’Un...

2 Aprile 2025

-

5 Aprile 2025

STORIES

PEOPLE

ALL PEOPLE

P/REVIEWS

Dimensione Mare
Guendalina Salimei, neo curatrice del Padiglione Italia 2025
ALL P/REVIEWS

STORIES

ALL STORIES

HIGHLIGHTS

CARNEVALE DI VENEZIA 2025

Era il 2 aprile 1725 quando, in una casa veneziana, nasceva Giacomo Casanova, secondo di sei figli degli attori Gaetano e Zanetta ...

14 Gennaio 2025

-

4 Marzo 2025
ca foscari short 2025

CA’ FOSCARI SHORT FILM FESTIVAL 2025

Il primo festival cinematografico al mondo gestito da studenti universitari, guidati da una commissione di docenti di studi sul ci...

19 Marzo 2025

-

22 Marzo 2025
festival bru zane 2025 bizet

FESTIVAL BRU ZANE 2025 – BIZET, L’AMORE RIBELLE

Nel 2025 si presenta una duplice occasione per celebrare Georges Bizet: il 150° anniversario della prima di Carmen e della morte ...

29 Marzo 2025

-

16 Maggio 2025
ALL HIGHLIGHTS

CONCERT

VALUES IN MUSIC

La Casa di The Human Safety Net inizia il 2025 all’insegna del jazz. Il primo appuntamento dell’anno con la rassegna Va...

domenica
19 Gennaio 2025
alle 11:00

LA CASA DI THE HUMAN SAFETY NET

TALK

IL FUTURO DEL FONDACO DEI TEDESCHI
Ateneo per la Città

Incontro con dibattito in occasione della riedizione del libro Un altro Fontego. Storie di città (Cafoscarina, 2024) ...

lunedì
20 Gennaio 2025
alle 17:30

ATENEO VENETO

SHOW

AMLETO²
È sempre una bella Stagione 2024/25

Filippo Timi è uno dei pochi attori del panorama italiano contemporaneo in grado di alternare con talento e successo cinema, t...

martedì
21 Gennaio 2025

TEATRO TONIOLO

CONFERENCE

DALLA SHOAH AL COLPO DI STATO DEI COLONNELLI: LA TRAGICA VICENDA DEGLI EBREI LIBICI
Giorno della Memoria 2025

Nel corso dell’incontro gli interventi dei relatori ricorderanno la situazione della comunità ebraica in Libia dall’inizi...

martedì
21 Gennaio 2025
alle 17:30

ATENEO VENETO

CONCERT

MERAVIGLIE E MUSICHE
Palazzetto Bru Zane 2025

Il cinema, si sa, nacque in Francia. I film dei fratelli Lumière mostravano treni in arrivo, operai, neonati. Già vedere ques...

martedì
21 Gennaio 2025
alle 19:30

PALAZZETTO BRU ZANE

EXHIBITIONS
MATISSE E LA LUCE DEL MEDITERRANEO

MATISSE E LA LUCE DEL MEDITERRANEO

28 Settembre 2024
4 Marzo 2025
OTRAS MONTAÑAS, LAS QUE ANDAN SUELTAS BAJO EL AGUA

OTRAS MONTAÑAS, LAS QUE ANDAN SUELTAS BAJO EL AGUA

5 Aprile 2025
2 Novembre 2025
TRACEY SNELLING FOR THE HUMAN SAFETY NET

TRACEY SNELLING FOR THE HUMAN SAFETY NET

12 Aprile 2024
28 Aprile 2025
THOMAS SCHÜTTE. GENEALOGIES

THOMAS SCHÜTTE. GENEALOGIES

6 Aprile 2025
23 Novembre 2025
TIME SPACE EXISTENCE 2025

TIME SPACE EXISTENCE 2025

10 Maggio 2025
23 Novembre 2025
ROBERTO MATTA 1911-2002

ROBERTO MATTA 1911-2002

25 Ottobre 2024
23 Marzo 2025
MAURIZIO GALIMBERTI

MAURIZIO GALIMBERTI

10 Aprile 2025
27 Luglio 2025
ULYSSES. WE ARE ALL HEROES

ULYSSES. WE ARE ALL HEROES

20 Aprile 2024
23 Febbraio 2025
Screenshot

MARCO ROSSI. AL DI LÀ DEL VELO

10 Gennaio 2025
9 Febbraio 2025
Maria Helena Vieira da Silva, Figure de ballet 1948 © Jean Louis Losi

MARIA HELENA VIEIRA DA SILVA. ANATOMIA DI UNO SPAZIO

12 Aprile 2025
15 Settembre 2025
HUMAN GRAVITY

HUMAN GRAVITY

23 Novembre 2024
15 Febbraio 2025
Screenshot

RESISTERE SENZ’ARMI

20 Gennaio 2025
2 Febbraio 2025
ERJON NAZERAJ. PAESAGGI DI SILENZIO E TEMPO

ERJON NAZERAJ. PAESAGGI DI SILENZIO E TEMPO

31 Gennaio 2025
7 Febbraio 2025
UNA PASSIONE DISCRETA. LA COLLEZIONE PAOLO GALLI

UNA PASSIONE DISCRETA. LA COLLEZIONE PAOLO GALLI

10 Ottobre 2024
20 Gennaio 2025
ECHOES OF THE SANCTUARY

ECHOES OF THE SANCTUARY

5 Aprile 2025
2 Novembre 2025
OTRAS MONTAÑAS, LAS QUE ANDAN SUELTAS BAJO EL AGUA

OTRAS MONTAÑAS, LAS QUE ANDAN SUELTAS BAJO EL AGUA

5 Aprile 2025
2 Novembre 2025
IDENTITALIA – THE ICONIC ITALIAN BRANDS

IDENTITALIA – THE ICONIC ITALIAN BRANDS

19 Settembre 2025
15 Febbraio 2026
PETRAE FIDEI

PETRAE FIDEI

22 Dicembre 2024
9 Marzo 2025
HUMAN GRAVITY

HUMAN GRAVITY

23 Novembre 2024
15 Febbraio 2025
ULYSSES. WE ARE ALL HEROES

ULYSSES. WE ARE ALL HEROES

20 Aprile 2024
23 Febbraio 2025
Canon Inc

AUDACI E SPORTIVE

29 Novembre 2024
28 Febbraio 2025
MAGAZINES
VENEZIA NEWS
CURRENT
VENEZIA NEWS #293
VENEZIA NEWS #291-292
VENEZIA NEWS #289-290
VENEZIA NEWS #288
VENEZIA NEWS #286-287
VENEZIA NEWS #284-285
LATEST
GUIDES
THE BAG 2024

THE BAG 2024

Mataaho-Collective_Ph-Marco-Zorzanello
Le mostre da non perdere prima della chiusura della 60. Biennale Arte di Venezia
di Redazione VeNews

La nostra guida dedicata ai giorni di finissage raccoglie le mostre e i momenti più significativi per chi desidera vivere le ultime occasioni di questa edizione, curata da Adriano Pedrosa, che ha esplorato il movimento e l’esistenza tra i confini del mondo, offrendo prospettive uniche attraverso le opere di artisti di diverse culture.

Super superior
Il Padiglione Svizzera riflette sulle pratiche artistiche legate alle sessualità divergenti
Oltre le linee
Uno sguardo dentro la Mostra di Adriano Pedrosa/3
INTERVIEWS
Il mio specchio
Intervista a Jack Savoretti, in tour con il suo Miss Italia

VeNewsletter

Ogni settimana

il meglio della programmazione culturale
di Venezia