Si è conclusa il 26 novembre la 18. Biennale Architettura, una Mostra che per la prima volta ha acceso i riflettori sull’Africa, sulla sua diaspora e sui temi della decolonizzazione e della decarbonizzazione. Le presenze complessive nei sei mesi sono state 285mila, di cui più del 30% giovani e studenti.
No results found.
Si dice spesso che ci sono tre errori che le persone commettono comunemente quando pensano al futuro.
Il primo è presume...
Nell’ambito della mostra monografica Seminare Speranza, dedicata all’artista cinese Cen Long, viene presentato in antep...
Duplice appuntamento con Venezia e le mille nazioni che l’hanno abitata nei secoli, attraverso un percorso che Alberto Toso F...
Palazzo Diedo accoglie una nuova installazione site-specific di Marcantonio Brandolini d’Adda (Parigi, 1991) Senza ti...
Nell’ambito della mostra Transcendence, che riunisce le monumentali sculture in titanio dell’artista e des...
Giotto è l’artista che per primo ha dato un’anima alle sue opere, di cui si sa quindi molto, al contrario della sua vita, ...