
Con Simulacro, presentato per la prima volta in Italia, in occasione della Biennale Danza 2025, Kor’sia affronta la tensione sempre più ambigua tra realtà e artificio, tra fisicità e immagine nel tempo dell’iperconnessione. Abbiamo incontrato il collettivo italo-spagnolo fondato da Antonio de Rosa e Mattia Russo, per approfondire la genesi dello spettacolo e la loro visione della scena contemporanea.
FESTIVAL
BIENNALE DANZA 2025 – MYTH MAKERS/CREATORI DI MITI
Confermato alla guida del Settore Danza della Biennale per il biennio 2025/26, il coreografo e regista britannico Wayne McGregor (...
-
VENEZIA – AROUND TOWN
SHOW
La grande tradizione della danza classica indiana incontra la spiritualità sufi e l’espressività del linguaggio contemporan...
TEATRO ALLE TESE
SHOW
Un flusso visivo e coreografico che interroga il nostro presente, sospeso tra realtà e finzione, immagine e corpo. Simulacro, ...
TEATRO PICCOLO ARSENALE
SHOW
Energia grezza. Bellezza e caos esplodono imprevedibili nella vita come nel ventre di un vulcano. Ventre do Vulcão, a...
ARSENALE (BIENNALE)
SHOW
Due coreografi, tre mesi di lavoro, un laboratorio a porte socchiuse. Biennale College Coreografi 2025 non è soltanto un perco...
FORTE MARGHERA
SHOW
Dopo il Leone d’Argento ricevuto nel 2023, TAO Dance Theater torna alla Biennale Danza con la prima europea di 16 e ...
TEATRO MALIBRAN
SHOW
La grande tradizione della danza classica indiana incontra la spiritualità sufi e l’espressività del linguaggio contemporan...
TEATRO ALLE TESE
SHOW
Un flusso visivo e coreografico che interroga il nostro presente, sospeso tra realtà e finzione, immagine e corpo. Simulacro, ...
TEATRO PICCOLO ARSENALE
SHOW
Energia grezza. Bellezza e caos esplodono imprevedibili nella vita come nel ventre di un vulcano. Ventre do Vulcão, a...